Ricostruzione di carriera
- Autore:
Domanda
Gentilissimo prof. Nicola Incampo, sono un docente incaricato con 18 h scuola secondaria I e II grado. Dovrei fare domanda di ricostruzione di carriera e vorrei chiederLe quale modulistica occorre e dove eventualmente reperirla e la normtiva di riferimento. La ringrazio anticipatamente per il suo servizio sempre preciso e puntuale e la saluto cordialmente.
Risposta
La ricostruzione di carriera degli insegnanti di religione (IdR) non è un provvedimento automatico, ma viene concesso solo a domanda.
Il provvedimento di ricostruzione di carriera degli IdR viene firmato dal Dirigente Scolastico: è lui il responsabile del provvedimento e quindi l’interlocutore “privilegiato” degli IdR.
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del 1995 al comma 7 dell’articolo 66 così recita:” Per gli insegnanti di religione restano in vigore le norme di cui all'art. 53 della legge n. 312 del 1980, modificate e integrate dal D P.R. 399 del 1988, art. 3 Commi 6 e 7”
Questo significa che non si potrà mai capire tale diritto se non si comprende che cosa afferma l’ultimo comma dell’articolo 53 della legge 312 dell’11 luglio 1980.
Proviamo a farlo insieme leggendolo: “Agli insegnanti di religione dopo quattro anni di insegnamento si applica una progressione economica di carriera …… con l’obbligatorietà di costituzione e accettazione di posto orario con trattamento cattedra”.
Le condizioni necessarie per avere tale diritto sono due:
1. Quattro anni di insegnamento;
2. L’obbligatorietà di costituzione e accettazione di posto orario con trattamento cattedra.
La Circolare Ministeriale numero 254 del 10 settembre 1980 avente per oggetto “Applicazione dell’articolo 53 della legge 312/80 nei confronti degli insegnanti di religione” chiarisce le due condizioni.
Al comma 2 leggiamo: “Destinatari della predetta norma sono gli insegnanti di religione in possesso dei seguenti requisiti:
Quattro anni di servizio di insegnamento di religione, anche ad orario parziale, nelle scuole secondarie;
Che venga conferito ed accettato un incarico per posto orario con trattamento di cattedra.
Quindi per aver diritto alla ricostruzione bisogna avere quattro anni di incarico non necessariamente con 18 ore, ma anche ad orario parziale e trovarsi nell’anno in cui si fa domanda di ricostruzione con 18 ore.
Ecco un facsimile di domanda:
Al Dirigente Scolastico
“Denominazione della scuola”
CITTA’
Oggetto: applicazione dell’ultimo comma dell’articolo 53 della legge numero 312 dell’11.7.1980 e successive modificazioni.
Il sottoscritto professor _______________________nato a _________________ il ____________________ docente incaricato di religione cattolica presso questa scuola
CHIEDE
l’applicazione della legge in oggetto.
A tal fine dichiara di aver prestato i seguenti servizi:
1. Dal_______al_______ presso la scuola_________________
2. Dal_______al_______ presso la scuola_________________
3. Dal_______al_______ presso la scuola_________________
4. Dal_______al_______ presso la scuola_________________
5. Dal_______al_______ presso la scuola_________________
6. Dal_______al_______ presso la scuola_________________
7. Dal_______al_______ presso la scuola_________________
8. ………………………………
Con osservanza,
Data Firma