Chi ha ragione?
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gent.mo Professore
sono un’IdR con incarico annuale da più di 5 anni; quest’anno la proposta di nomina dell’ufficio scuola della diocesi prevede 2 ore di programmazione settimanale per 18 ore settimanali nella scuola primaria ma la dirigente ne conferma solo una facendo riferimento ad una delibera del 2013 e alla nota 10437 del 26/08/2015 dell’ufficio scolastico regionale del veneto.
Cosa fare?
Chi ha ragione?
Risposta
La nota del MIUR numero 1878 del 30.08.2013 che ha come oggetto: “Anno scolastico 2013/14 – Istruzione e indicazioni operative in maniera di supplenza al personale docente, educativo e ATA” e inviata ai Direttori regionali ha come scopo quello di dettare le coordinate per attribuire le supplenze.
E questo riguarda anche le supplenze IRC, ma certamente non riguarda gli “Incaricati annuali” di religione cattolica che vengono continuati ad essere disciplinati dalla Circolare Ministeriale numero 366 del 24 luglio 1996.
Ricordo che il comma 1 dell’articolo 309 del Testo Unico recita: “Per l'insegnamento della religione cattolica il capo di istituto conferisce incarichi annuali d'intesa con l'ordinario diocesano secondo le disposizioni richiamante nel comma 1.”
Questo significa che, a parere dello scrivente, alla docente di religione in questione devono essere attribuite due ore di programmazione e non una.