La maggior parte degli alunni che ...

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Gent. mo professor Incampo,
insegno RC in una Scuola media di primo grado per il secondo anno consecutivo.
La maggior parte degli alunni che non fanno religione scelgono lo studio assistito (che consiste nell'anticipare i compiti per i giorni successivi o nel fare i compiti previsti per le "ore" successive). La scelta non è dettata dal rifiuto della religione, ma dalla possibilità di avere il pomeriggio libero.
Invece, nelle classi in cui l'insegnamento è previsto alla prima o all'ultima ora, il 98% sceglie l'entrata posticipata o l'uscita anticipata.
Più volte parlando con i colleghi (e nell'ultimo cdc anche con i genitori) è emerso il desiderio di far deliberare al Consiglio d'Istituto la scelta della scuola DI ELIMINARE LE VARIE OPZIONI DELLE ATTIVITA' ALTERNATIVE e lasciare unicamente le ATTIVITA' DIDATTICHE E FORMATIVE.
Le chiedo: è possibile?
Grazie per la sua disponibilità.
Cordiali saluti.

Risposta


Sicuramente no.
Le attività alternative all’IRC sono ministeriali.