Il Dirigente scolastico si deve attenere alla norma ....
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gent.mo prof. Incampo,
sono una docente IRC di scuola primaria e vorrei sottoporle il seguente quesito: i genitori di un alunno di prima hanno richiesto di avvalersi delle ore di alternativa alla religione cattolica solo la settimana scorsa e non all'inizio dell'anno.
Sono a conoscenza del fatto che, secondo la legislazione didattica, un alunno, una volta scelto di frequentare religione cattolica non può più cambiare in corso d'anno, ma il nostro dirigente scolastico ha messo in dubbio le mie affermazioni, dicendo che ci sono stati dei ricorsi al TAR a tal proposito.
Potrebbe cortesemente chiarirmi la questione, in modo che possa dare delle risposte esaurienti anche ai genitori?
Nell'attesa di una sua cortese risposta, le invio i miei più cordiali saluti.
Risposta
Il Dirigente scolastico si deve attenere alla norma ministeriale e non alle sentenze dei TAR, che come ben sai non fanno norma.
La norma prevede che la scelta dell’IRC deve essere fatta all’atto dell’iscrizione. (Cfr DPR 175/12).