Sono un docente di religione con un esonero parziale ...

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Sono un docente di religione con un esonero parziale di 8 ore per svolgere il servizio di vicepreside e l'Ordinario diocesano ha nominato fin da settembre un supplente che copre le rimanenti 10 ore.
L'Ufficio Scolastico della Provincia di Cuneo ha informato il mio Dirigente che nell'organico potenziato non c'è la classe di concorso degli IRC e del sostegno per cui deve chiedere ore sulle classi di concorso a suo tempo indicate e il sottoscritto deve ritornare alle 18 ore e, di conseguenza, il supplente perde le ore sull'esonero.
Non penso di essere l'unico insegnante di religione in questa situazione, tutto ciò è possibile e se sì, che si fa?
Mi scuso per aver buttato giù di fretta queste righe ma il dirigente deve dare una risposta domattina.
Grazie ancora.

Risposta


Il MIUR con nota inviata all’USR della Lombardia ha affermato che “Tuttavia, dato che la legge 107/15 prevede che l’organico dell’autonomia non sia coperto con supplenze (comma 95) il posto corrispondente all’esonero del collaboratore sul quale non è possibile la nomina in ruolo non andrà calcolato nell’organico dell’autonomia di quella istituzione scolastica, che pertanto disporrà nominalmente di un posto in meno su detto organico per il solo anno scolastico in corso.”
La risposta del MIUR la trovi al seguente indirizzo:
http://www.culturacattolica.it/detail.asp?c=1&p=0&id=9788