Come AA un corso di logica?
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gentile professore, sono un'insegnante di R. C. della secondaria di secondo grado. Oggi nel Collegio docenti, per decidere il contenuto dell'ora alternativa, un collega ha proposto di fare, per gli studenti che non si avvalgono, un corso di logica teso a preparare gli alunni del quarto e del quinto anno ai test di ingresso universitari. Il DS ha ipotizzato di poter configurare tale attività come studio individuale assistito. È fattibile questo?
Grazie per il prezioso lavoro che svolge.
Risposta
Assolutamente no.
L’attività alternativa all’IRC non deve sfavorire gli alunni avvalentesi.