Domande e Risposte - 2014 - Pagina 5

In una scuola secondaria di primo grado

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Professore, in una scuola secondaria di primo grado," l'Attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente" può essere affidata agli insegnanti di italiano e matematica di classe, che aiutano così i non...

Ancora sull’ISSR

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Nicola Incampo, ringrazio vivamente per la sua risposta esauriente in merito alle mie domande, tuttavia non mi è ancora molto chiara un'ultima questione: il Magistero in Scienze Religiose che ho conseguito nell'anno 2006 secondo...

Questione degli uditori

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Avrei bisogno di avere informazioni chiare sulla questione degli uditori. Una collega dell'istituto, per accordi con la famiglia vorrebbe tenere un uditore in classe ma... si crea un precedente suscitando la pretesa di altri genitori? E'...

Sono un'insegnante precaria delle scuole comunali

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo prof Incampo, sono un'insegnante precaria delle scuole comunali. Ho diritto alle ore del "diritto allo studio"? Se sì (o se no) quale è la normativa di riferimento da sottoporre alla Dirigente? Grazie. Risposta Il diritto allo...

Vorrei sapere la normativa che impedisce di ...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo prof. Incampo, vorrei sapere la normativa che impedisce di fare discipline curricolare durante l'ora alternativa. In particolare, mi interessa sapere se nell'opzione "studio individuale assistito" i ragazzi possono fare i compiti....

Esiste un percorso possibile?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, mi chiamo ***, inserita nelle graduatorie III fascia scuola superiore, per gli insegnamenti A047 e A048, accesso tramite, Laurea vecchio ordinamento Scienze statistiche ed Economiche. La mia domanda è la seguente: se frequento un...

Sono un docente che sta facendo il TFA

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buon giorno sono un docente che sta facendo il TFA di sostegno per la scuola secondaria di primo grado. Volevo chiederle al momento dell'inserimento in graduatoria del titolo, lo stesso può essere spendibile solo per il primo grado o è valido...

Volendo proseguire gli studi in ambito statale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Professore, Le scrivo in merito al riconoscimento del titolo "Laurea Magistrale in Scienze Religiose". La settimana scorsa ho conseguito tale titolo presso l'ISSR di ***, collegato alla Facoltà Teologica ***. Volendo proseguire gli...

A quanti scatti biennali ha diritto?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Sig. Nicola le pongo un quesito: una nostra docente IRC della Secondaria di primo grado, in possesso del Diploma di Scienze Religiose conseguito nell'anno 2009, ma in servizio in qualità di supplente annuale di Religione dal 01/09/2004,...

Io non ci sto capendo più nulla

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Professore, sono un'insegnante I.R.C della scuola dell'infanzia con nomina annuale di 19,30 ore settimanali da 6 anni. Quest'anno, dopo aver firmato il contratto con la progressione economica di 2 scatti biennali, la Ragioneria...

Passare da 18 ore settimanali a 17 ore

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Nicola, l’IdR con titolo di qualificazione, che ha ottenuto da anni la ricostruzione della carriera, non di ruolo e che in quest’a.s. non ha l’orario cattedra, in caso di malattia verrà retribuito il primo mese al 100 %, il secondo e...

A chi l’ora eccedente?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile dott. Incampo, sono un'insegnante di scuola secondaria, che si pone da molto tempo (anche se in parte può saperne la risposta) la domanda secondo la quale a chi tra due docenti di ruolo IRC, (di cui io insegno nella scuola con 18 ore...

Devono aspettare il prossimo anno?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve Nicola, insegno religione presso scuola secondaria di primo grado, il mio quesito è un alunno nel corso dell’anno possono i genitori chiedere il ritiro? o devono aspettare il prossimo anno? Grazie. Risposta Il punto 2.1 lettera b del...

Incompatibilità

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent. mo Prof. Incampo, sono una supplente temporanea IRC su tre Istituti Comprensivi: in due svolgo 4 ore ciascuno nella primaria, nell'altro 7,30 nell'infanzia e 9 ore nella primaria. Al momento il mio contratto termina a gennaio, ma essendo...

Quando il prossimo concorso?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Prof, a suo avviso il concorso del prossimo anno (mi riferisco a uno dei punto de "La buona scuola") potrebbe riguardare anche gli IRC oppure per essi ci saranno tempi e modalità completamente indipendenti? Cordialmente. Risposta Allo...

Sottopongo un quesito

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo prof., sono *** e le scrivo a nome di mia moglie, insegnante curricolare della scuola dell'infanzia, ***. Le sottopongo un quesito: La sua preside ha ordinato in maniera perentoria (niente di scritto, solo comunicazione telefonica) che...

Questione IRC e banda di oscillazione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao Nicola, vorrei chiederti un parere. Oggi al collegio docenti si è parlato della questione irc e banda di oscillazione. Quando ho citato la sentenza del consiglio di stato del 2010, la preside ha detto che “una sentenza del consiglio di...

Validità ISSR

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Dottore, nel 2003 ho conseguito il diploma quadriennale in Scienze Religiose indirizzo Pedagogico/Didattico con il quale attualmente lavoro come supplente per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole. Per motivi di lavoro ho...

Può un IdR avere ore a disposizione?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno prof. Incampo, sono un' insegnante di ruolo della Diocesi di ***, avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito alla situazione creatasi dopo una sentenza del TAR *** che non ha accettato lo sdoppiamento di alcune classi (TRE per la...

Ho dei dubbi e delle preoccupazioni

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao Nicola Ti do del tu, se posso, xkè sono anch'io un docente. E' stato chiesto anche a me di fare il vicepreside della sezione staccata di un istituto di *** Ho dei dubbi e delle preoccupazioni. Alla fine come è andata? Ti hanno ridotto...