Domanda
Gent.mo Professore, vorrei cortesemente sapere come deve esser organizzata al copertura per la partecipazione a corsi di formazione o convegni approvati dal MIUR.
Mi sembra abbastanza chiaro che la dicitura "compatibilmente con le esigenze di...
Domanda
Gent. mo prof.: sono passato ad un altro gradone da settembre 2014, ma ho diritto agli arretrati di due anni visto che mi era stato bloccato al 31/8/2012? Grazie della cortesia.
Risposta
Certamente!
Domanda
Buongiorno,
sto conseguendo la laurea triennale in scienze religiose, volevo chiederle se con questo titolo è possibile insegnare in Europa.
La ringrazio.
Risposta
Sicuramente no.
La laurea breve non è spendibile per l’insegnamento.
Domanda
Per il prossimo anno scolastico, nel nostro liceo scientifico, stiamo valutando una proposta di bilinguismo che verrebbe a togliere il 20% o il 30% delle ore dell’ordinamento attuale, la domanda è questa: “Religione essendo materia concordataria...
Domanda
Buongiorno, gradirei sapere se nella scuola dell'infanzia, il registro docente è obbligatorio o facoltativo. Grazie.
Risposta
E’ obbligatorio.
Come fai a documentare la tua attività?
Domanda
Egregio Dott. Incampo
vengo a lei per porgerle questo quesito; per uno studente non avvalentesi che chiede di restare in classe può essere cambiata la domanda all'inizio dell'anno scolastico in segreteria e quindi essere valutato a tutti gli...
Domanda
Gentile Prof,
le chiedo lumi in merito alla imminente sentenza della Corte di Giustizia Europea, che il prossimo 26 novembre, dovrà esprimersi circa il ricorso contro lo stato italiano e l'uso reiterato dei contratti a termine per i professori....
Domanda
Gentile Dott. Incampo,
Essendo il diploma accademico di Magistero in Scienze Religiose uno dei titoli professionali richiesti dal DPR 751 del 16 dicembre 1985 per poter insegnare religione cattolica nelle scuole, viene riconosciuto alla stessa...
Domanda
Sono insegnante in una scuola superiore e mi trovo a dover fare l'ora alternativa e la dirigente mi ha chiesto la programmazione...
Il problema nasce quando i ragazzi che mi sono stati assegnati dichiarano: "noi abbiamo scelto di fare lo studio...
Domanda
Gentile Prof., ho bisogno di un vostro prezioso consiglio. Può un docente idr con legge 104/92 per motivi personali superare in graduatoria la docente di ruolo e con cattedra da più di vent'anni nella stessa scuola con provata professionalità e...
Domanda
Carissimo Nicola,
ancora una domanda su questi benedetti titoli!
Volevo sapere se un docente non dovesse prendere in tempo i titoli nell'anno accademico 2016/2017, può comunque effettuare supplenze annuali ai sensi della circolare ministeriale...
Domanda
Caro Nicola,
Nella scuola primaria, un collega di insegnamento comune insegna Religione nella sua classe. per problemi che lui spesso crea... quest'anno mentre nella sua classe vanno a fare inglese, lui vene nella mia classe a fare attività...
Domanda
Gentilissimo prof. Nicola Incampo,
dal momento che nella valutazione IRC nella scuola primaria la normativa esplicita che i giudizi in ordine crescente da usare sono INSUFFICIENTE - SUFFICIENTE - BUONO - DISTINTO - OTTIMO; e dal momento che pare...
Domanda
Gentile professore Incampo,sono un docente di Religione Cattolica di ruolo,presso un I.C. di ***. Le chiedo di rispondere ad alcuni quesiti riguardanti le visite guidate e se può fornirmi le norme regolative.
I quesiti sono:
1) Il team di...
Domanda
Salve professore , sono una supplente con diploma magistrale conseguito prima del 2001. Quest’anno è la mia prima supplenza di religione. Vorrei un chiarimento. lei più volte a ribadito che dal 2017 occorre la laurea, ma la facoltà di teologia...
Domanda
Gent. dott. Incampo sono un'insegnate irc scuole medie vorrei avere il riferimento legislativo che permette al Collegio docenti di deliberare in merito all'equiparazione giudizio voto numerico. la ringrazio anticipatamente per la sua...
Domanda
Gentile prof. le pongo un quesito sul tema assicurativo.
Per noi docenti di R.C. che lavoriamo su più sedi scolastiche basta una sola assicurazione? Oppure siamo scoperti quando entriamo in un altro istituto?
Grazie.
Risposta
Basta una sola...
Domanda
Gent.mo sig. Incampo
Sono una docente di religione della scuola dell'infanzia. Quest'anno ho un incarico di 12 ore i n due scuole diverse, 6 ore in ciascuna scuola.
In una delle due scuole la preside ha presentato un calendario di impegni...
Domanda
Salve professore,
mia moglie è un insegnante di religione a tempo determinato con più di quattro anni di incarichi annuali.
Le chiedo se, chiedendo giorni per malattia figlio (maggiore di tre anni), ricorre l'interruzione del servizio e quindi...
Domanda
Gentilissimo professore, insegno Religione Cattolica alle scuole dell'infanzia ed elementari, l'anno scorso ho avuto un aborto spontaneo,ho scoperto da poco di aspettare nuovamente un bambino. Insegno Religione dal 2008 e questo è il 4 anno di...