Domande e Risposte - 2014 - Pagina 36

Posso ritenere svolto l’anno di servizio?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio Prof. Incampo, posto che si intende per anno di servizio quello prestato da incaricato o da supplente, purché comprenda almeno 180 giorni, le chiedo la modalità di computo di tale lasso temporale. Nello specifico del mio caso ho svolto...

Può un Dirigente Scolastico far questo?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Professore, la segreteria della mia scuola (compreso il DS) si rifiuta di prendere le disponibilità all’IRC delle maestre idonee e disponibili all’IRC (sono idonee e disponibili ed hanno anche il Magistero in Scienze Religiose)...

Facciamo chiarezza

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo dottor Incampo, sono insegnante nella scuola dell'Infanzia e desidererei, una volta per tutte, un chiarimento circa la compresenza durante l'ora di religione. Se ho capito bene esiste un accordo CEI-STATO che esclude l'obbligo per...

IRC e giudizio negativo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao Nicola, un'insegnante mi chiede cosa succede allorché la valutazione di religione, secondo quadrimestre, sia negativa, insufficiente: sia nel caso di alunno già "destinato" a bocciatura, poiché insufficiente in quasi tutte le materie, sia...

IdR ed RSU

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile professor Incampo, un insegnante di religione può candidarsi come RSU? Anche se è incaricato annuale? Cordiali saluti. Risposta Effettivamente la norma che regola le elezioni delle RSU è ambigua per gli Insegnanti di Religione,...

Le ferie non vanno giustificate

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof., sono un'insegnante, ho preso un giorno di ferie per visita specialistica. Ho compilato un modulo di autocertificazione e mi hanno detto di portare il certificato rilasciato dall'ASL. Avrei una domanda da porle: - le ferie vanno...

Quindi ho fatto un anno di servizio?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, sono un insegnante di Religione. Magistero a giugno 2013 e poi chiamato a novembre 2013 per una supplenza fino al 30 giugno 2014. Quindi ho fatto un anno di servizio e perciò dal 2017 in poi potrò continuare ad insegnare in...

IRC e graduatorie d'Istituto

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Nicola, sono un IdR di ruolo con abilitazione anche alla classe A050, iscritto alle Graduatorie ad esaurimento. Sono a conoscenza che l'IRC non dà punteggio per le GaE su altra materia (nel mio caso la A050) ma vorrei sapere se, per...

Dobbiamo anche noi …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve prof. Nicola Incampo sono un'insegnante di religione, dobbiamo anche noi con contratto fino al 31 agosto fare un piano ferie? Risposta Certamente!

Scelta dell’IRC e interpretariato

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr. prof. Incampo, insegno Religione Cattolica presso un liceo linguistico a ***. Qualche settimana fa alcuni studenti, che frequentano il secondo anno,mi hanno detto che il prossimo anno non frequenteranno più Religione perché, avendo scelto...

Non è così

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr.o Prof. Nicola Incampo, Insegno in una scuola secondaria di 1° grado e molto probabilmente perdo 9 ore su 18 ma non la titolarità. Il DS sta pensando di confermarmi l'incarico di vicario con semiesonero e farmi rientrare con cattedra di 9...

Dovrei assistere mia madre

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Sono un insegnante di Religione della Scuola Primaria. Lavoro da 8 anni in un Istituto Comprensivo. Dovrei assistere mia madre per 2 giorni in ospedale per un intervento chirurgico. Posso chiedere 2 giorni per Motivi familiari? A quale legge devo...

Posso contemporaneamente …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio Prof. Incampo sono una insegnante di ruolo dal 2004; da 5 anni chiedo il trasferimento fuori Regione ma purtroppo non si è ancora concretizzato. Nell’attesa, vorrei anche avvicinarmi a casa, pertanto chiedo se posso contemporaneamente...

Sede

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Preg.mo Prof. sono un'insegnante di Scuola Primaria di ruolo in servizio dal settembre 2005 nella stessa scuola dove le ore di r. c. aumentano ogni anno conseguentemente alla crescita del numero delle classi. La prima domanda è: in base a quale...

I permessi retribuiti devono essere tutti giustificati

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Nicola, il tuo libro " Tiberiade" l'ho adottato nelle due scuole dove insegno. Notizia positiva! Scusa la rottura di zebedei. Ho richiesto un giorno di permesso retribuito per motivi familiari - personali, l'assistente esigente (eufemismo)...

Invito alla cautela

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo prof. Incampo, nella Scuola Superiore in cui insegno un'alunna maggiorenne portata in presidenza per una nota messagli da un mio collega per disturbi alla lezione, redarguita in malo modo dal D.S., lo ha letteralmente mandato "a quel...

La preside si è messa d'accordo col parroco ...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Dot Incampo, sono una insegnante di religione di un Istituto comprensivo di primaria e secondaria. Avrei bisogno urgentemente di una risposta ( perché domani c'è il collegio dei docenti) sulla possibilità di celebrare una messa di...

Può un Dirigente Scolastico ….

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, può un Dirigente Scolastico proporre l’eliminazione del testo di religione tra quelli da adottare? E se può oppure no con quale normativa? Grazie. Risposta Assolutamente no. E’ opportuno che tu faccia leggere le...

Servizio scuola paritaria

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve, sono una irc e presto servizio da 5 anni nella sup. di 2 grado, una scuola paritaria, quest'anno anche nella scuola media. Ai fini dell'aggiornamento delle graduatorie permanenti dell'infanzia il servizio è valutabile? negli scorsi anni...

E’ ancora carta straccia?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Dott. Incampo sono una diplomata magistrale con laurea specialistica in scienze religiose acquisita presso un ISSR, insegno religione da 5 anni e vorrei sapere se questi anni di servizio sono valutabili per le graduatorie ad...