Domande e Risposte - 2014 - Pagina 30

In collegio docenti è stata

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno professore. La disturbo per proporle un quesito circa l'attività alternativa all'IRC nella scuola secondaria di secondo grado. Come lei ben sa la maggior parte degli studenti che non si avvalgono dell'IRC sono stranieri. In collegio...

Esiste o no una norma che …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve Prof. Incampo, è chiaro che noi IRC in sede di scrutinio finale abbiamo diritto di voto solo per gli alunni avvalentesi, ma le risulta essere proibito, per noi, sollevare la discussione circa l'opportunità di promuovere o meno alunni non...

Chiedo perché ..

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Professore, sono un’insegnante di religione di ruolo escluso l’anno in corso ed ho insegnato sempre nella stessa Diocesi e nello stesso Istituto comprensivo, chiedo perché l'O.M.38/14 non prevede la lettera A) dell'Esigenze di...

Chiedo se tale soluzione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, sono un'insegnante di ruolo della scuola primaria; le scrivo perché nella mia scuola, a partire da settembre prossimo, l'orario scolastico verrà organizzato con unità orarie inferiori ai 60 minuti, in modo tale che verrà recuperato...

C'è la possibilità di un riconoscimento della motivazione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio dott. Incampo, quest'anno sfortunatamente il Meeting di Rimini coincide con l'ultima settimana d'agosto che nella mia scuola, un istituto superiore, coincide con il recupero del debito e conseguenti scrutini. Posso chiedere, avendo...

Può far media?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buon giorno, sono un incaricato annuale e lavoro come IdR in una scuola secondaria superiore. Da anni, nella nostra scuola il voto di IRC è numerico (da 1 a 10, come per le altre discipline) e appare accanto agli altri voti in pagella. In questo...

Siamo tenuti ad essere utilizzati come assistenti

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio dott. Incampo, le chiedo, come IRC delle superiori, se siamo tenuti ad essere utilizzati come assistenti alla sorveglianza durante gli scritti di maturità e come assistenti alle commissioni d'esame di sospensione del giudizio di fine...

Vi sono degli ostacoli normativi e quant'altro?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Dott., grazie per la sua preziosa disponibilità. Vorrei chiederle: "Sono in possesso di Laurea (1992) in Economia ed una Laurea Magistrale in Scienze Religiose (2013). Mi riferiscono, che per il prossimo anno scolastico mi...

Dove sorge il problema?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve signor Incampo, sono un'insegnante di RC che per quest'anno ha fatto una supplenza che, dopo vari contratti e nomine, si è prolungata fino al 10/06/2014, ovvero fino al termine delle attività. Dove sorge il problema? Gli scrutini delle...

E’ l’Ordinanza ministeriale a prevederlo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buonasera Don Incampo, le volevo chiedere il perché non è possibile inserire nella graduatoria regionale le abilitazioni acquisite in altre discipline. Io ho l'abilitazione in Diritto ed economia e credo che una pertinenza con la disciplina...

Ho scoperto che nel computo …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro prof. Durante un o scrutinio ho scoperto che nel computo per la media aritmetica il voto di religione non incideva. Ho posto un quesito ad un altro collega di altra scuola il quale mi ha detto che in alcuni corsi il voto di rc entrava nel...

E’ vero o no

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda carissimo prof Incampo, stiamo compilando con la Segreteria la Scheda di valutazione Titoli (per eventuali sovrannumerari). Il problema è questo: se per superare il Concorso svolto 10 anni fa sono stati necessari sia la Laurea Statale che il...

Siamo obbligati a partecipare alla riunione preliminare?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro professore sono sacerdote della diocesi di *** insegnante di religione nelle scuole medie primo grado siamo obbligati a partecipare alla riunione preliminare per gli esami di terza media, se si mi potrebbe indicare la legge. Distinti...

Delucidazioni in merito alla laurea triennale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr. prof Incampo, le scrivo per avere alcune delucidazioni in merito alla laurea triennale in Scienze Religiose. Vorrei sapere se è questo il percorso giusto per poter accedere all'insegnamento della religione nelle scuole e se l'Istituto...

Lo prevede l’Ordinanza ministeriale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buonasera Don Incampo, le volevo chiedere il perché non è possibile inserire nella graduatoria regionale le abilitazioni acquisite in altre discipline. Io ho l'abilitazione in Diritto ed economia e credo che una pertinenza con la disciplina...

Non si tratta di errore

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio dott. Incampo, ho notato sul mio cedolino di insegnante di irc di ruolo dal 2005 che la scadenza del prossimo scatto fino a dicembre 2013 era nel 2019. Dal 2014 invece porta la scadenza nel 2020. C'è stata qualche legge nel frattempo che...

Guida per quando il voto dell’IdR è determinante

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buona sera Nicola, sono *** della diocesi di *** e insegno nella scuola secondaria di primo grado. Dopo un' immersione totale negli scrutini ci si è presentato un dubbio e pur avendo letto la normativa e anche il tuo vademecum scrutini è...

Vale anche per la tua regione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, sono un'insegnante di Religione Cattolica della Diocesi di *** con 8 anni di servizio di ruolo sempre nella stessa scuola. Al punto C mi sono attribuita 8 punti, ma la segreteria della mia scuola non vuole attribuirmeli perché...

Io metterei come titolo di accesso …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Sono un idr scuola primaria da 27 anni, di ruolo nel primo scaglione. Ogni anno alla compilazione della scheda ho grandissimi dubbi che nessuno mi toglie. Qual è il titolo di accesso per insegnare religione nella primaria? Sono in possesso del...

Ho appena letto pagina 64 della rivista ....

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo prof. Nicola Incampo, scrivo perché ho appena letto p. 64 della rivista “Insegnare Religione”, n. 5, 2014 (vedi allegato). Tra le risposte del Dr. Sergio Cicatelli, mi ha sconvolto e ferito quanto sostenuto dal conosciuto Dirigente...