La Dirigente scolastica è in torto

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Carissimo Dr. Incampo, le scrivo per chiederle un informazione in merito alle supplenze.
Circa venti giorni fa sono stata nominata dal vicariato, per sostituire un insegnante di religione al liceo classico, che si e' assentato per motivi di salute (ricoverato all'ospedale) il quale ha inviato un fonogramma di 20 GG.
Il dirigente si rifiuta di assumermi, perché dice che non ha un certificato con scadenza, da parte dell'insegnante in malattia.
E' lecito tutto questo?
Scaduti i 20 GG l'insegnante manda stavolta un certificato via fax per altri 40 GG. E la dirigente ad oggi ancora non mi chiama, non capisco.
Può aiutarmi lei a capire la situazione?

Risposta


La Dirigente scolastica è in torto e deve subito provvedere alla sostituzione del docente assente in quanto il primo certificato medico è superiore a 15 giorni.
A maggior ragione quindi in presenza di un certificato di malattia di 40 giorni.