Cosa devo fare in previsione degli scrutini?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Gentile dott. Incampo, sono una IDR della secondaria di secondo grado. Per il prossimo anno scolastico nella mia scuola si prevedono contrazioni orarie. Considerato che sono stata la prima ad avere la nomina in ruolo in questo istituto rispetto ad un altro collega di ruolo, che completa la sua cattedra nella sede staccata (avendo già metà della cattedra in un'altra istituzione scolastica); qualora dovessi perdere qualche ora, potrò avere sempre diciotto ore senza averne a disposizione, attingendo le ore mancanti nella sede staccata dove insegna il mio collega?
Approfitto dell'occasione, inoltre, per farle un'altra osservazione che mi rende un po' inquieta. Per motivi dipendenti dalla dirigenza, dal 3 Aprile mi viene soppressa la sesta ora. Ad oggi non sono riuscita ad avere lezioni in questa classe e, poiché penso che mi viene negato un diritto, ho fatto presente la cosa al preside, il quale mi ha risposto che non mi devo preoccupare. Cosa devo fare in previsione degli scrutini?
La ringrazio anticipatamente per la sua gentile e preziosa collaborazione.

Risposta


Relativamente alla prima domanda ti faccio notare che le cattedre vengono assegnate dal Direttore regionale, ma su proposta dell’Ordinario diocesano.
Quanto poi alla seconda domanda resto … basito.