E' possibile questa situazione?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Gent.mo Professore Incampo
le scrivo per chiarimenti relativi all'adozione del libro di testo di religione.
Insegno nella scuola secondaria di primo grado e, quest'anno, si pone il problema dell'adozione in quanto il tetto massimo di spesa per l'acquisto dei libri, viene superato per le classi seconde e terze.
Il Dirigente, pur dichiarandosi dispiaciuto per la eventuale scelta, non includerebbe nell'elenco dei libri di testo quelli di religione e geografia in quanto testi già consigliati lo scorso anno ( la legge, ora, non prevede più libri di testo consigliati). Consiglia di utilizzare una monografia che è, invece, consigliabile come approfondimento.
Riflettendo, potrei scegliere per le classi prime, dove non viene sforato il tetto di spesa un volume unico da usare nel triennio, ma per le seconde e le terze, per qualche anno, non avrei un testo. E' vero che si può insegnare anche senza il libro ma ...
E' possibile questa situazione? Lei cosa ne pensa?
In attesa di una sua risposta, la ringrazio e le porgo cordiali saluti.

Risposta


La soluzione da te individuata mi sembra buona.
Io mi permetterei di suggerirti di “consigliare” nelle seconde e nelle terze lo stesso libro che adotti nelle nuove prime.