E’ necessario anche il concorso?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Prof. Incampo le scrivo per avere chiarimenti - per quanto riguarda noi docenti a tempo indeterminato IRC- e la partecipazione alla selezione del prossimo TFA e successivo concorso (come ieri la Ministra MiUR ha annunciato). Ovviamente per materie diverse dall'IRC! Nel mio caso dovrei partecipare per la classe di concorso 037. Mi chiedo per un eventuale passaggio di ruolo ad altra materia, a noi che abbiamo sostenuto nel 2004 il concorso IRC basterebbe solo l'abilitazione con TFA oppure è necessario anche il concorso. Altra domanda: potrebbe non servire affatto il TFA - essendo già in possesso di una abilitazione nella scuola? Dovendo sostenere pertanto solamente il Concorso annunciato pare per la prossima primavera 2015. La ringrazio vivamente.

Risposta


Il comma numero 1 della legge 186/03 recita così: “Agli insegnanti di religione cattolica inseriti nei ruoli di cui all'articolo 1, comma 1, si applicano le disposizioni vigenti in materia di mobilità professionale nel comparto del personale della scuola limitatamente ai passaggi, per il medesimo insegnamento, da un ciclo ad altro di scuola. Tale mobilità professionale è subordinata all'inclusione nell'elenco di cui all'articolo 3, comma 7, relativo al ciclo di scuola richiesto, al riconoscimento di idoneità rilasciato dall'ordinario diocesano competente per territorio ed all'intesa con il medesimo ordinario.”.
Questo significa che devi necessariamente superare un eventuale concorso e inserirti in quelle graduatorie.