Consigli di classe

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Gent.mo prof. Incampo,
nella Scuola Superiore in cui insegno RC con orario di cattedra completo, i Consigli di Classe, incluso il ricevimento delle Famiglie, sono stati modulati nelle seguenti fasce orarie: 14,30-17,00; 17,00-19,30 (due ore e mezzo per classe). Mi capita spesso di avere in contemporanea due Consigli di Classe per fascia oraria.
Ora le chiedo:
1. Posso risultare presente in Consigli di Classe che si svolgono contemporaneamente?
2. Nel computare le ore della funzione Docente (40+40) devo calcolare solo le ore di partecipazione al Consiglio di Classe in cui sono effettivamente presente, o, come suggerisce qualche collega, anche quelle del Consiglio di classe che si svolge contemporaneamente?
Nel ringraziarla per l'eccellente rubrica che leggo assiduamente e dalla quale ho imparato tantissimo, La saluto cordialmente.

Risposta


Per prima cosa chiariamo che quando i consigli di classe vengono convocati contemporaneamente, sarà l’insegnate a stabilire dove partecipare comunicando alla scuola dove non partecipa la sua assenza.
Questo significa che nel computo delle ore devi conteggiare solo quelle effettivamente svolte.