E poi?
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Buongiorno sono un'insegnante I.R.C. della scuola primaria dall'a.s. 2009/2010 supplenze brevi, dall'a.s 2010 a oggi, supplenza annuale, in possesso del diploma di maturità quinquennale di Tecnico dei Servizi Sociali conseguito presso un istituto religioso paritario nel 2006. In aggiunta a questo, sono in possesso dell'attestato di idoneità all'insegnamento della religione cattolica nelle scuole per supplenze temporanee, rilasciato dalla Curia Arcivescovile di Milano in data 9 maggio 2006. Per un eventuale incarico annuale, venivano richiesti: la frequenza a corsi di cultura religiosa (130 ore) o diploma (3 anni) o magistero (4 anni) in Scienze Religiose, pertanto nel 2010 mi sono iscritta all'ISSR, e ora sono una studentessa ordinaria del 3°anno. Purtroppo non riuscirò a conseguire la laurea triennale entro il 2014, in quanto rimangono da frequentare due corsi.
Ora che è a conoscenza della mia situazione le chiedo gentilmente:
- con il nuono ordinamento devo comunque presentare la tesina per conseguire la laurea triennale in Scienze Religiose prima di poter accedere alla specialistica (altri 2 anni)?
- se non dovessi conseguire la laurea magistrale (5 anni) in Scienze Religiose entro giugno del 2017 cosa comporta? Potrò avere supplenze comunque? E potrò accedere ad un eventuale futuro concorso?
La ringrazio per la sua disponibilità e attendo sue risposte.
Risposta
Dalla domanda mi par di capire che non hai nessun titolo di qualificazione professionale previsto dall’Intesa.
Questo significa che potrai essere proposta come supplente temporanea fino al 2017.
Successivamente non potrai più essere proposta e sicuramente non potrai partecipare.