Sono la DSGA del…
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Domanda
Buonasera Sig. Incampo, avrei da chiederLe una informazione, un quesito: La laurea in psicologia, conseguita dopo un diploma di Ragioneria, è un titolo valido per insegnare Religione alla scuola primaria??
Dall'anno 2006 al 2012 la Docente in questione ha insegnato con questi titoli, poi ha conseguito la laurea breve in un istituto religioso, laurea conseguita nel 2012, ma si era iscritta già dal 2006... è stata una laurea "poco" breve!!!
Comunque, la Ragioneria vuole sapere se la laurea in psicologia è un titolo valido... per poter riconoscere gli scatti biennali; io penserei di sì, se la Diocesi di *** Le ha fatto gli incarichi e nomine per 6 anni.
Secondo Lei cosa posso rispondere alla Ragioneria????
Grazie e scusi.
Saluti.
Risposta
Per prima cosa chiariamo che la laurea in Psicologia non è titolo di qualificazione professionale previsto dall’Intesa per insegnare religione cattolica; così come non lo è il diploma di ragioniere.
La laurea breve non è titolo di qualificazione professionale, cioè con questo titolo non si può insegnare religione cattolica in nessun ordine di scuola.
Detto questo faccio notare che la collega non poteva essere nominata come incaricata annuale, ma doveva essere nominata come supplente annuale fino all’anno scolastico 2012/13 così come previsto dalla Circolare Ministeriale numero 182/91.
Quest’anno invece la collega doveva essere nominata come supplente fino alla fine delle lezioni, così come previsto dalla nota del MIUR protocollo 2989 del 6 novembre.