Può la dirigente scolastica…
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Egregio dott. Incampo le pongo questo quesito: può la dirigente scolastica accettare, ad un mese dalla fine del 1° Quadrimestre, la richiesta di esonero dall'IRC di un genitore? Sono rimasta stupita dalla comunicazione che, senza preavviso, mi è giunta in classe e perplessa poiché l'esonero era riferito ad una alunna che da ben quattro anni si avvaleva di tale insegnamento. In attesa di risposta la saluto cordialmente.
Risposta
Sicuramente no.
Infatti il punto 2.1 lettera b) del DPR 175/12 così recita: “la scelta operata su richiesta dell'autorità scolastica all'atto dell'iscrizione ha effetto per l'intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso nei casi in cui è prevista l'iscrizione d'ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica.”