Domanda
Gent.mo Prof. Incampo
La disturbo nuovamente per l’assistente amministrativo di ruolo che ha stipulato dal 2008 ad oggi, ai sensi dell’art. 59 CCNL 2007, contratti a tempo determinato come insegnante di religione.
I dubbi permangono per la...
Domanda
Gentilissimo dott. Incampo, sono un insegnante incaricata alle scuole comunali dell’infanzia di ***. Ho preso una brutta bronchite e il mio medico ha deciso di mettermi in malattia fino al 21 dicembre (ultimo giorno di scuola). Durante la...
Domanda
Gentile Dott. Incampo potrebbe indicarmi qual è l'iter da seguire per richiedere al MIUR l'equipollenza del titolo di Laurea Magistrale in Scienze religiose?
La ringrazio anticipatamente.
Risposta
Il MIUR dovrà emanare una nota dove...
Domanda
Carissimo Nicola,
alle elementari i maestri specialisti sono due (inglese e religione) ma, mentre lo specialista di religione è stato salvaguardato dall’Intesa Vaticano-Miur di un mese fa per cui per insegnare religione deve possedere laurea...
Domanda
Gent. Professore
la Nuova Intesa prevede la laurea magistrale per poter insegnare religione.
Molti però, in possesso di una laurea civile, hanno conseguito la laurea triennale proprio come dichiarato dagli Istituti di SR.
Questa notizia ci ha...
Domanda
Preg.mo Prof. Incampo, dopo aver conseguito la laurea quadriennale (vecchio ordinamento) in pittura, nel giugno 2011 ho conseguito il Baccalaureato in Scienze Religiose. Nello stesso mese ho conseguito l'idoneità all'insegnamento rilasciata...
Domanda
Caro Nicola,
Perché l’organico degli IdR viene calcolato in base ad una legge che vieta l’accorpamento-classi anche se vi è un solo alunno avvalentesi l’insegnamento di religione cattolica (materia non obbligatoria cioè facoltativa),...
Domanda
Provo a descrivere la mia situazione.
Nel 2004 ho conseguito la laurea in lingue e letterature straniere.
Nel 2009 mi reco dall’ISSR della mia città per avere informazioni sulla possibilità di insegnare Religione.
Il Direttore di questo...
Domanda
Caro Nicola,
é vero che gli IdR vengono "stabilizzati" anche da precari? Infatti la ricostruzione di carriera e la stabilizzazione dell’incarico avviene automaticamente dopo quattro anni di supplenza, anche se - ad esempio - il precario è o sarà...