Domanda
Le chiedo: un docente già facente parte del Consiglio di Classe può essere assegnato agli alunni dell'Attività Alternativa della stessa classe? Nello scrutinio verrebbe a mancare un docente, vero?
Grazie per la risposta di cui avrei...
Domanda
Carissimo Nicola, mi scuso per come ho definito l'oggetto di questa mail, ma leggendo capirà il perché. Ho da porle due quesiti... innanzitutto insegno RC in una scuola primaria, quest'anno la capoplesso ha posto il mio orario durante la mensa e...
Domanda
Gentile professore Incampo sono una docente di religione cattolica. Ho letto nel sito il chiarimento richiesto in merito alla nota del miur del 15\11\2013, vorrei aggiungere che nella mia scuola la d.s. è stata di una solerzia a dir poco...
Domanda
Gentile Prof. Incampo, sono una insegnante di religione cattolica presso una scuola primaria e volevo porLe alcune domande riguardanti gli scatti biennali:
- dopo quanto tempo si può fare richiesta;
- funziona come per la domanda di...
Domanda
Buongiorno, frequento il quarto anno di ISSR e ci è stato detto che anche nel biennio dobbiamo sostenere l'esame di lingua straniera che non deve essere la stessa lingua scelta nel triennio. Alla richiesta se ci fosse stato un corso di lingua che...
Domanda
Gentile prof. Incampo,
insegno in una scuola secondaria superiore e precisamente in un I.T.E.S dove,
nonostante io abbia ribadito più volte che il modulo per l'avvalersi o no
dell'ora di religione non va dato ogni anno, si continua a...
Domanda
Gentile professore,
sono una IDR della scuola Primaria.
Insegno in una scuola comunale e mi è stato chiesto, per assenza di organico, di fare delle supplenze.
Premetto che non ho avuto una formazione psicopedagogica, e sempre ho la compresenza...
Domanda
Ciao Nicola, ritorno dopo un po' di tempo a chiederti delucidazioni. Nel maggio del 2011, dopo tue indicazioni e con il modello che mi avevi mandato ho presentato domanda di ricostruzione carriera. Il mio primo incarico risale al settembre 2001 e...
Domanda
Gent.mo Prof. Nicola Incampo,
sono un insegnante di religione della diocesi di ***.
Ho conseguito nel 2005 la laurea quinquennale del vecchio ordinamento in scienze della comunicazione e da poco (il 5 novembre 2013) il diploma triennale del...
Domanda
Gent.mo prof Incampo, le scrivo nel tentativo di risolvere un piccolo contenzioso con il dirigente scolastico. Si tratta del computo delle ore di ricevimento delle famiglie. Le "udienze" calendarizzate dalla scuola nei pomeriggi per le...
Domanda
Gent.mo sig. Incampo,
nel link che scrivo di seguito, si afferma che il docente è OBBLIGATO a comunicare il voto orale all'alunno.
Vorrebbe cortesemente inviarmi un riferimento normativo? In rete ho trovato anche affermazione contraria, vorrei...
Domanda
Gentile prof Incampo, sono insegnante stabilizzato alle superiori (è il 5° anno che insegno con contratto al 31 agosto e con i titoli) nella busta paga di questo mese ho visto una ritenuta con sigla 800/103 di circa 25 euro per un periodo di 4...
Domanda
Egr. Professore, ho appena letto il verbale del Collegio Docenti svoltosi il 25 settembre, nel quale sono intervenuta per sottolineare l'illegittimità del provvedimento preso dalla scuola nei confronti degli alunni non avvalentesi, i quali,...
Domanda
Gent.mo Dott. Incampo,
mi chiamo ***, ho 37 anni e sono della diocesi di *** (**).
Ho frequentato e completato gli esami del primo anno al Seminario Vescovile di ***, ma probabilmente non sono chiamato alla vita religiosa.
Meditavo di...
Domanda
Gentile prof., Le chiedo: posso usufruire dei benefici previsti dall’art. 33, comma 3 - Legge 104/92. Assistenza familiare portatore di handicap, nella compilazione delle graduatorie (o elenco) che l’ufficio scuola della mia Diocesi compila...
Domanda
Sono un'insegnante di musica di scuola media, sono RSU e mi interesso di tutti i problemi della scuola, della "mia" in particolare perché è importante nella mia vita. Domanda: il voto di religione fa media per l'ammissione agli esami? Ogni mio...
Domanda
In riferimento alla sua risposta del 4 marzo 2013 sotto riportata, si chiedono, cortesemente, gli estremi degli articoli o i riferimenti normativi, dove vengono citate le limitazioni al diritto di fruizione dei permessi legge 104.
Distinti...
Domanda
Ti disturbo per questo:
ti riporto (debitamente sistemato) un quesito che una nostra specialista ti ha posto sul sito, ma che – per come era messo – non ha avuto la risposta che voleva. In pratica, lei è specialista di ruolo sulla primaria e...
Domanda
Caro Prof. Incampo sono un docente di irc scuola primaria.
Ho letto su orizzonte scuola e sul sito ***, che il miur si è espresso in merito ad una richiesta di chiarimento del USR Marche sul fatto che gli insegnanti della scuola primaria che...
Domanda
Gentile prof. Incampo, le avranno fatto più volte questa domanda, ma sia gentile mi risponda. Insegno dal 2008 religione nelle scuole superiori della mia città e dal 2011 con orario pieno. Sono laureato in filosofia ed ho conseguito il diploma in...