Come fare per …

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Buongiorno,
sono ***, ho 33 anni e le scrivo dalla provincia di ***; vorrei gentilmente sapere quali sono i requisiti per diventare insegnante di religione cattolica nelle scuole tenendo conto che ho un diploma di liceo classico conseguito nel 1999 e una laurea quadriennale in Scienze Politiche ( vecchio ordinamento) conseguita all'Università di **** nel 2006.
RingraziandoLa anticipatamente,
Le porgo i miei più cordiali saluti e auguri.

Risposta


L’insegnamento della religione cattolica è un insegnamento concordatario, per cui alcune procedure sono differenti dagli altri insegnamenti.
Per prima cosa dovrai conseguire uno dei titoli previsti dal DPR 175712, cioè l’Intesa, che al punto 4 chiarisce quali sono i profili di qualificazione professionale degli insegnanti di religione.
Inoltre per insegnare detta disciplina non è sufficiente il solo titolo di studio, di cui nell’Intesa al punto 4, ma è anche importante avere un decreto d’idoneità all’insegnamento della religione cattolica rilasciato dal proprio Ordinario diocesano competente per territorio.
Perché però di fatto uno possa insegnare religione cattolica è necessario che l’Ordinario diocesano presenti una proposta di nomina al Dirigente scolastico, e stipulare con quest’ultimo un contratto individuale di lavoro.
L’insegnante di religione, infatti, è un mandato, cioè è una persona che deve possedere tra i requisiti anche quelli previsti dal Codice di diritto Canonico.
Al numero 804 di tale Codice leggiamo infatti che “l’Ordinario del luogo si dia premure che coloro, i quali sono deputati come insegnanti della religione nelle scuole, anche non cattoliche, siano eccellenti per retta dottrina, per testimonianza di vita cristiana e per abilità pedagogica”.