E’ obbligatorio tirocinio?
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gent.mo professor Incampo,
sono una insegnante di religione con incarichi annuali negli ultimi tre anni; dopo aver conseguito il magistero, ho deciso di conseguire la laurea in scienze religiose e nel piano di studi è previsto un tirocinio di 50 ore.
Avendo ricevuto pareri discordi volevo chiederle se, per chi già lavora e insegna religione come me, è obbligatorio tale tirocinio.
In attesa di una sua risposta, la ringrazio e la saluto cordialmente.
Risposta
Sicuramente no.