Vescovo e ISSR
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gentile Professore Incampo,
ho una laurea civile quadriennale e una laurea triennale in Scienze Religiose.
Il mio Issr non intende rilasciare il diploma triennale, così i miei colleghi ed io siamo costretti ad iscriverci al biennio specialistico.
Qualche mese fa ho saputo di un Issr che rilascia il diploma triennale a chi si laurea entro il 2014 e supera un esame. Ho confrontato i piani di studio dei due Istituti: sono praticamente identici (ci sono solo due differenze che si bilanciano, perché riguardano la stessa area). Ho chiesto allora di essere ammessa all'esame per il rilascio del diploma, ma mi hanno risposto che non è possibile perché mi sono laureata altrove.
- Io non posso iscrivermi presso gli Istituti (ormai sono tantissimi) che rilasciano il doppio titolo, ma "i doppio titolati" possono venire ad insegnare nella mia Diocesi perché in regola con i titoli richiesti? (cioè a loro il lavoro con qualifica e a me, invece, altri 2 anni di Issr e sempre meno lavoro?)
- Il Vescovo può intervenire in modo che il mio Istituto rilasci il diploma?
Scusi per il disturbo ma, tra nuova Intesa, Issr che non seguono gli stessi criteri, la stanchezza per il conseguimento di due lauree e problemi personali di vario genere, sto cercando di capire quante possibilità ho ancora con l'IRC.
La ringrazio e la saluto cordialmente.
Risposta
Gli ISSR hanno un loro regolamento.
Normalmente il regolamento viene approvato solo dopo che la Conferenza Episcopale Regionale lo ha approvato.
Questo significa che il tuo Vescovo sicuramente è a conoscenza del regolamento.