Domande e Risposte - 2011 - Pagina 13

Ho la riduzione d’orario per allattamento

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr Prof Incampo sono un’insegnante della primaria e Infanzia; visto che io ho la riduzione d’orario per allattamento vorrei sapere se quando ci sono gli impegni extra tipo collegio, consiglio di classe ecc , vanno a sommarsi all’orario di...

Volevo sapere se potevo far valere i miei diritti

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve, sono un insegnante IRC con contratto a tempo determinato nella scuola secondaria di secondo grado. Lavoro da 4 anni. Avendo una invalidità del 50% a causa di una cardiopatia, riconosciuta con legge 104/92 art.33, e non potendo continuare a...

Segretario del Consiglio di classe

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile dott. Incampo, può dirmi se esistono riferimenti normativi che esonerano l'insegnante di religione dal compito di redigere il verbale in un consiglio di classe? La ringrazio per la sua gentile collaborazione. Distinti...

Lei cosa ne pensa?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, in una quarta elementare una collega, che si occupava dei non avvalenti, ha detto di non potersene occupare, perché doveva sostituire una collega assente di un'altra classe? Lei cosa ne pensa? Risposta Che non è giusto. La...

Consigli tecnici

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile dott. Incampo, sono un IdR in servizio presso una scuola secondaria superiore per 11 ore con incarico annuale e completamento alla scuola secondaria di primo grado per le restanti 7 ore. Le volevo chiedere dove i "consigli tecnici"...

Proprio oggi ho ricevuto da parte di un legale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof. vengo ancora a chiederLe un chiarimento, premetto che sono responsabile dell'ufficio IRC della diocesi di *** dal ***. Proprio oggi ho ricevuto da parte di un legale la richiesta del decreto di idoneità di un docente di ruolo di...

Cosa bisogna fare per prendere l'abilitazione all'IRC?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Spettabile Professore Incampo sono un'insegnante di scuola primaria e scuola dell'infanzia, in possesso di entrambe le abilitazioni. Diplomata con il vecchio ordinamento e con laurea quadriennale in Materie Letterarie. Vorrei chiederLe come e...

Avrei bisogno di un chiarimento

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo prof Nicola, avrei bisogno di un chiarimento. Mi è stata riconosciuta un invalidità con riduzione permanente delle capacità lavorative dal 34% al 73 % (art.2 e 13 L.118/71 e art 9 DL 509/88) con percentuale 68%. Sono un'insegnante di...

Mi ha comunicato con un tono fastidioso

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buon giorno dott. Incampo, vorrei sottoporle alcune domanda: se il docente dell’ora alternativa risultasse assente, ha diritto ad essere sostituito? Nella mia scuola è consuetudine che se è assente io mi devo tenere tutta la classe, naturalmente...

Obbligati a conseguire il nuovo titolo?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr. Prof. Incampo, può il direttore del nostro ufficio scolastico diocesano costringere tutti quelli che hanno in vecchio titolo di Magistero in Scienze Religiose e che insegnano religione da anni a iscriversi al biennio per ottenere il nuovo...

Legge 104: permessi sempre lo stesso giorno?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, vorrei chiederle se il dirigente in tutto l'anno può utilizzare il mio servizio di IRC a scuola per coprire l'assenza di un insegnante che ha il permesso continuativo (legge 104) di entrare in servizio in tarda mattinata sempre...

Stiamo rispettando la normativa?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, nel mio Liceo Scientifico da quest’anno abbiamo adottato (in via di definizione) una nuova tabella per l’attribuzione dei crediti. Abbiamo inserito l’IRC tra gli altri/soliti indicatori con le seguenti modalità: profitto >...

Che cosa devo fare?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Professore, sono un insegnante di scuola primaria. Nel 1992, quando sono entrata in ruolo, ho insegnato religione in quanto la curia mi aveva rilasciato l'idoneità, ma, per non togliere le ore di insegnamento all'insegnante di...

Storia della Musica alternativa all’IRC?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo professore, oggi il DS ha sottoposto al CD quale attività alternative all'IRC o Educazione ai Diritti Umani o Storia della Musica. Quando ha spiegato il significato delle due opzioni ha sottolineato, a proposito della seconda, che...

DS e assemblea sindacale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, lunedì la collaboratrice scolastica mi ha dato la comunicazione relativa alla riunione sindacale che si sarebbe svolta oggi da distribuire agli alunni. Quindi, io sono venuto a sapere che c'era una riunione sindacale perché ho dato ai...

Ho un dubbio

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, ho un dubbio, spero potrai come sempre darmi i tuoi preziosi consigli: nella Scuola Primaria gli alunni di una classe prima che non si avvalgono dell'insegnamento della religione possono entrare posticipatamente? Non essendoci...

Che significa decretati?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Leggendo come al solito le sue risposte ai tanti colleghi mi chiedevo cosa vuol dire che gli scatti devono essere "decretati"? Io sono al sesto anno di incarico annuale e non capisco perché non avviene nessuno scatto nel mio contratto? Quali sono...

Scrutinio elettronico

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Nicola, oggi il mio Dirigente scolastico mi ha comunicato che è sua intenzione adottare la scheda personale alunni elettronica. Era, a suo dire, dispiaciuto di non conoscere qualche programma in cui anche l'IRC potesse essere...

Possono essere inseriti in altre classi non parallele?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo, Le sottopongo il seguente quesito: nella scuola secondaria di 1° grado in cui insegno gli alunni non avvalentesi sono pochi e nessuno ha scelto l’attività alternativa ma tutti “studio individuale assistito”. Possono essere...