Mi sono vista negare da parte del…

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Mi chiamo *** e mi sono vista negare da parte del CSA di *** il permesso studio per concludere il secondo anno di l Laurea specialistica in scienze religiose o licenza in scienze religiose perché la Pontificia Università dell’Italia Meridionale non è una laurea riconosciuta: ciò è possibile?

Risposta


Nella Circolare ministeriale n. 130 Prot. n. 49479/BL del 21.4.2000 tra l’altro leggiamo che le“…agevolazioni nell'articolazione dell'orario di lavoro devono essere estese anche al personale docente in servizio, iscritto ai Corsi di laurea o alle Scuole di specializzazione…”.
Da quanto detto si evince chiaramente che non si parla di facoltà italiane o straniere, ma di “Corsi di laurea” e di “Scuole di specializzazione”; a parere dello scrivente, il diritto alle 150 ore per la frequenza ai corsi di cui sopra, non può essere negato, anche perché tra i titoli richiesti dall’Intesa, DPR 751/85, figura il bacciellerato e la licenza in discipline ecclesiastiche.
Inoltre ricordo che L’articolo 2 del DPR numero 175/94 così recita: “I titoli accademici di baccalaureato e di licenza nelle discipline ecclesiastiche di cui all’articolo 1 , conferite dalle facoltà approvate dalla Santa Sede, sono riconosciuti, a richiesta degli interessati, rispettivamente come diploma universitario e come laurea con decreto del ministero della università …”
Se lo Stato riconosce i titoli rilasciati di queste facoltà, perché non dovrebbe riconoscere il diritto allo studio?