E' proprio così?
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gent.mo Prof. Incampo,
sono un'insegnante di religione della scuola primaria con contratto a tempo determinato e con orario di 22 ore su 24. Lo scorso anno ho già presentato domanda per la ricostruzione di carriera essendo al quinto anno d'insegnamento. Quest'anno ho chiesto di poter fare domanda per partecipare ad un corso aggiornamento LIM di un giorno in orario di servizio (legalmente riconosciuto), mi è stato risposto dalla mia segreteria che non posso poiché secondo loro non sono insegnante stabilizzata, infatti anche se ho quattro anni di anzianità di servizio, non ho orario cattedra, cioè le 24 ore settimanali, questo varrebbe anche per i permessi di studio e famiglia. E' proprio così? A quale normativa posso riferirmi? Grazie di cuore per l'aiuto che potrà darmi.
Risposta
No, non è come ti hanno detto in segreteria.
Infatti il comma 5 dell’articolo 64 del CCNL 2007 recita così: “Gli insegnanti hanno diritto alla fruizione di cinque giorni nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di formazione con l’esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi vigente nei diversi gradi scolastici. Con le medesime modalità, e nel medesimo limite di 5 giorni, hanno diritto a partecipare ad attività musicali ed artistiche, a titolo di formazione, gli insegnanti di strumento musicale e di materie artistiche.”
Come puoi notare la norma parla di “insegnante”.
Questo significa che tale diritto spetta sia ai docenti di ruolo che ai docenti non di ruolo.
E’ il caso che tu faccia notare al tuo Dirigente che per il docente la partecipazione ai corsi di aggiornamento costituisce un diritto, in quanto tale partecipazione è funzionale alla piena realizzazione e allo sviluppo della propria professionalità.