Nella situazione in cui mi trovo adesso, cosa mi consiglia di fare?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Gentilissimo Nicola,
mi chiamo *** e sono insegnante supplente di religione della provincia di ***. Quest'anno volevo iscrivermi al biennio di specializzazione della laurea magistrale in scienze religiose, ma non mi è stata data la possibilità in quanto il diploma di scuola superiore (maturità artistica) in mio possesso è quadriennale.
Nel 1998 mi sono regolarmente iscritta all'Istituto di Scienze Religiose a *** dove ho conseguito nell'anno 2003 il titolo di magistero in scienze religiose.
Ultimamente ho appreso dell'esistenza di un ordinamento ecclesiastico in vigore da Gennaio del 1998 che prevedeva l'iscrizione ai corsi di studio solo se in possesso di un diploma di scuola secondaria quinquennale.
I quesiti a cui vorrei dare risposta sono i seguenti:
come mai io ho regolarmente terminato gli studi pur non avendo avuto i requisiti per iscrivermi?
Da premettere che ho anche svolto alcune supplenze e quindi ritenuta idonea all'insegnamento.
Nella situazione in cui mi trovo adesso, cosa mi consiglia di fare?
E' necessario che provveda al conseguimento del quinto anno integrativo per un eventuale ricostruzione di carriera, o è sufficiente il titolo in mio possesso?
Sarei felice di ricevere un aiuto da parte Vs..
Vi ringrazio anticipatamente.

Risposta


Gli Istituti di Scienze Religiose hanno un regolamento interno.
Evidentemente in quel regolamento, diverso da quello del 1998, ci sono i vincoli che tu dici.
Quanto al titolo di qualificazione professionale ti ricordo che ai nuovi insegnanti verrà richiesto come titolo la laurea magistrale.