Diritto allo studio

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Nicola buonasera.
Vorrei da te, se possibile una risposta importante e anche urgente sul seguente quesito:
Insegno religione cattolica in una scuola secondaria di primo grado e ho un contratto di supplenza fino al 22/12/2011 su un’aspettativa presa dalla titolare, ma molto probabilmente avrò la proroga per il resto dell’anno scolastico. Posso fare domanda entro il 15 novembre per il diritto allo studio? sono iscritta all’ultimo anno della laurea specialistica in scienze religiose. Oppure la domanda è riservata solo a coloro che hanno un contratto annuale e comunque fino al termine delle attività didattiche? Grazie dell’eccellente servizio che ci offri.

Risposta


Sicuramente!
La Circolare Ministeriale numero 130 del 21.4.2000 parla di personale a tempo determinato e precisamente recita: “Il Dipartimento per la funzione pubblica ha infatti chiarito che l'art. 3 del D.P.R. 395/1988 relativo ai permessi retribuiti per il diritto allo studio, non fa distinzione tra personale a tempo indeterminato e personale con contratto a temine e che pertanto l'istituto di cui trattasi trova applicazione anche per il personale a tempo determinato in misura proporzionale alle prestazioni lavorative rese..”