Ho diritto a fare la ricostruzione di carriera?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Egregio Dott. Incampo, mi congratulo con lei per la rubrica da lei curata e per come risponde con tempestività e professionalità alle domande degli Idr. Le espongo brevemente il mio caso per chiedere consiglio. Sono Idr a tempo determinato da alcuni anni nella diocesi di *** ed ho conseguito il baccellierato in teologia ad ottobre del 2003, dopo aver conseguito il diploma di maturità magistrale nel 1995 e aver fatto l'anno integrativo nel 1996. La mia carriera d'insegnamento risale all'a.s. 2001/2002 con una supplenza per maternità nella scuola primaria, che è durata più di
180 gg, anche se l'ultimo mese avevo solo 4h dell'allattamento. Nel 2002/2003 mi è stato dato un incarico annuale per 18h nelle scuole comunali dell'infanzia e un completamento per 4h e mezzo alle scuole dell'infanzia statali. Per 5 anni non ho più insegnato, per motivi personali. Ho ripreso nel 2008/2009 con un incarico annuale nelle scuole primarie con cattedra completa. Nel 2009/2010 ho continuato nella medesima scuola, sempre con orario completo e nel 2010/2011 sempre nella stessa scuola, ma con una riduzione di 2 ore. Quest'anno ho riavuto un incarico cattedra completa e nella medesima scuola primaria. Ecco la mia domanda: ho diritto a fare la ricostruzione di carriera, facendo valere l'anno 2002/2003 in cui non avevo titolo? Una mia collega che lavora allo *** mi ha detto che era titolo abilitante il diploma magistrale. Lo scorso anno ho fatto domanda per avere gli scatti biennali. Come mai non mi sono stati accettati? Le sarei molto grata se mi desse una risposta in breve tempo e, se non chiedo troppo e se ne ho diritto, il testo della domanda di ricostruzione di carriera. Se desidera, può pubblicare questa domanda nel sito, penso che posso interessare ad altri Idr che hanno la matutità magistrale.
Cordiali saluti.

Risposta


Insegnando tu alla scuola elementare, il diploma magistrale è titolo di qualificazione professionale.
Questo significa che hai i requisiti per fare la domanda.