Di ruolo solo col concorso?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Gentile dottor Incampo,
per chiarezza, visto che tutti me ne dicono una diversa, le chiedo come si diventa esattamente insegnante di ruolo di IRC. E' vero che l'unica maniera è il concorso? Cosa vuol dire "insegnanti stabilizzati"? Equivale a dire "di ruolo"?
Se è il caso Le chiederei di differenziare la sua risposta così: come si è diventati di ruolo finora, come si diventerà di ruolo in futuro.
Grazie e a presto.

Risposta


Per poter insegnare religione cattolica, l’aspirante dovrà essere in possesso oltre che di un titolo di studio previsti dal punto 4 dell’Intesa tra Conferenza Episcopale Italiana e Ministero della Pubblica Istruzione del 1985, anche del decreto di idoneità rilasciato dell’Ordinario diocesano competente per territorio.
Le due condizioni però non sono ancora sufficienti (titolo ed idoneità) perché per poter insegnare religione è necessario che l’Ordinario diocesano presenti una proposta di nomina al Dirigente scolastico, per poter poi stipulare con quest’ultimo un contratto individuale di lavoro.
Per diventare di ruolo è necessario che l’aspirante partecipi e superi un pubblico concorso.