Retribuzione professionale docenti
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gentile prof. Incampo, avrei bisogno di un chiarimento circa la R.P.D., credo retribuzione professionale docenti. Sono un'insegnante di religione, incaricata annuale da più di dieci anni con incarichi su più ordini di scuola che non mi hanno mai permesso di chiedere la ricostruzione di carriera ( mi sono stati riconosciuti gli scatti
biennali). Questo anno scolastico ho finalmente orario cattedra alla secondaria di primo grado e quindi diritto alla ricostruzione di carriera. Allegata ad uno dei miei contratti ho una "comunicazione individuale" dove si precisa il mio trattamento economico ed inoltre si dice che " ...spetta la R.P.D. per 10 mesi nella misura di 164 euro mensili ". Anche nei contratti degli anni precedenti si precisava, da parte di una
sola delle scuole dove prestavo servizio, che la R.P.D. mi spettava per 10 mesi. Temo che questa R.P.D. mi sia stata sempre pagata per 12 mesi, dato che i miei stipendi sono sempre stati uguali nell'arco dell'anno. Può chiarirmi ed eventualmente indicarmi i riferimenti legislativi che normano l'attribuzione della R.P.D.?
La ringrazio per il prezioso aiuto che ci offre.
Risposta
l compenso individuale accessorio, assorbito per tutto il personale docente dalla retribuzione professionale docenti, spetta "...in ragione di tante mensilità per quanti sono i mesi di servizio effettivamente prestato o situazioni di stato assimilate al servizio" (art. 25 CCNL 31/ 08/1999, comma 4).
Questo significa che la retribuzione professionale docenti compete per tutta la durata dell’incarico.
Essendo l’insegnante di religione cattolica incaricato annuale, ha diritto per tutta la durata del contratto alla retribuzione professionale docenti, cioè per tutti e 12 i mesi.
Il suddetto compenso quindi è corrisposto per un massimo di dieci mesi per ciascun anno scolastico solo al personale docente, di religione e non, con rapporto di impiego fino al termine delle attività didattiche, 30 giugno (art. 25 CCNI 31/08/1999, comma 1, lettera c).
Per completezza ricordo che questa retribuzione, al pari dello stipendio, per il personale a tempo determinato, che non siano incaricati annuali, va calcolata in base ai giorni di servizio, e cioè 1/30 per ogni giorno di servizio, ed in rapporto al numero di ore settimanali, e cioè per ogni ora o 1/18 oppure 1/24, a seconda dell'orario settimanale previsto.
Inoltre, va precisato che, secondo il combinato disposto degli articoli dei diversi CCNNLL a far data dal CCNL 26/05/99, art. 42, comma 2, la retribuzione professionale docenti viene corrisposta per massimo 12 mensilità.
La Circolare Ministeriale numero 118 14 aprile 2000, chiarisce che gli Insegnanti di religione cattolica percepiscono tale compenso accessorio, denominato R.P.D., per 12 mensilità.
“Per quanto concerne i docenti di religione senza diritto alla progressione di carriera, per i quali, come è noto, è prevista la prosecuzione dei pagamenti anche dopo la scadenza del contratto, i Dipartimenti provinciali del Tesoro - direzioni provinciali dei servizi vari – procederanno all'esatta attribuzione del compenso, dalla data di preso servizio fino al 30 giugno, sulla base dei contratti inviati dalle istituzioni scolastiche.”