Quali sono le norme di riferimento?
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Sono in servizio in qualità di Ass. tecnico di ruolo, seguo da diversi anni con attenzione gli interventi sul sito, vorrei porle un quesito: è possibile riscattare gli anni universitari del titolo di “Magistero in Scienze Religiose”?
In caso affermativo, quali sono le norme di riferimento?
Grazie per l’attenzione.
Risposta
Un parere del Consiglio di Stato, II sezione, e precisamente il numero 1049/92 trasmesso al Ministero della Pubblica Istruzione il 23 marzo 1997 con protocollo numero 64/97 (CM numero 291 del 7 maggio 1997) esclude la possibilità di tale riscatto.
Con Circolare Ministeriale numero 271 del 7 maggio 1997 il Ministero della Pubblica Istruzione informava il personale di un Parere del Consiglio di Stato e precisamente il parere numero 1049/21 a proposito della “riscattabilità docenti di religione”.
All’ultimo comma leggiamo “Per quanto concerne la riscattabilità dei rimanenti titoli di studio, la risposta non può essere positiva: l’ordinamento da prendere in considerazione è, a questo riguardo, non quello concordatario, ma quello pensionistico, il quale elenca tassativamente i titoli di studio riscattabili, fra i quali non figurano quelli qui sopra ricordati”.
Ricordo inoltre che il periodo di riscattabilità può essere solo quello non coperto già da retribuzione, perché lo stesso periodo non può essere coperto da due retribuzioni.