Ha negato il permesso

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Gentile Nicola, la mia collega insegna in due istituti... e nello stesso giorno con diversi orari ci sono due riunioni sindacali. La dirigente le ha negato il permesso perché coincidono con l'orario delle lezioni. A me pare che non possa farlo... Quali riferimenti normativi ci sono? Può negare il permesso?
Grazie.

Risposta


Per prima cosa chiariamo che l’articolo numero 2 del Ccnq, afferma che la “rilevazione dei partecipanti e delle ore di partecipazione di ciascuno all’assemblea è effettuata dai responsabili delle singole unità operative”.
Questo significa che i Dirigenti scolastici sono obbligati ad avvisare il personale, tutto il personale anche gli insegnanti di religione cattolica.
Infatti solo dopo aver acquisito la disponibilità del docenti, il Dirigente può “sospende le attività didattiche delle sole classi o sezioni di scuola materna i cui docenti hanno dichiarato di partecipare all’assemblea, avvertendo le famiglie” (comma 9 lett. a).
Inoltre ti ricordo che “i dipendenti hanno diritto a partecipare, durante l'orario di lavoro, ad assemblee sindacali, in idonei locali sul luogo di lavoro concordati con la parte datoriale pubblica, per n. 10 ore pro capite in ciascun anno scolastico, senza decurtazione della retribuzione”. (Cfr. (art. 20 L. 300/1970, artt. 2 e 10 Ccnq, art. 8 Ccnl 2003).
L’unico vincolo sono le 10 ore annuali.