Esiste un riferimento normativo in merito?
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gent.mo prof. Incampo,
sono un'IRC presso scuole dell'infanzia e scuola primaria.
Sollecitata da alcune maestre, volevo chiederle se durante la mia ora di religione cattolica nelle sezioni dell'infanzia, la maestra di posto comune è tenuta a restare in classe oppure (come nella primaria) deve uscire dalla classe ed eventualmente svolgere altre attività (compresa l'ora alternativa per i non avvalentesi).
Poiché mi è capitato addirittura che alcune di queste maestre approfittando dell'ora di religione si recavano tranquillamente nelle proprie abitazioni poco distanti dalla scuola.
Esiste un riferimento normativo in merito?
Per quanto riguarda invece l'organizzazione del lavoro, nella propria ora e mezza di lezione è legittimo pretendere di avere gruppi classe omogenei per età o bisogna adeguarsi alle classi miste (di 3, 4 e 5 anni)?
Grazie e buon lavoro.
Risposta
Relativamente alla prima domanda ti faccio notare che le ore di religione non sono in compresenza.
Infatti chi ha scelto di avvalersi ha diritto a tutte le ore di religione previste dalla norma.
Quanto poi alla maestre di sezione e7o di classe sono tenute a svolgere l’orario d’obbligo per intero.