C’è possibilità di scegliere tra le due modalità?
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gentilissimo Nicola, sono docente IRc nella scuola secondaria di I grado. Mi sarebbe utile ricordare i riferimenti legislativi relativi alla valutazione da effettuare nella scheda comune agli altri insegnamenti o da redigere in apposita scheda da allegare alla scheda comune. C’è possibilità di scegliere tra le due modalità? Ringraziandoti sempre.
Risposta
Il MIUR con nota del 3 febbraio 2006 prot. n. 1019 inviata ai Direttori Regionali, tra l’altro affermava: “Analogamente, per l'insegnamento della religione cattolica, in attesa che si pervenga ad una definizione del contenzioso in corso circa la modalità di valutazione, le istituzioni scolastiche, per il corrente anno scolastico, potranno continuare a redigere, per gli alunni che si sono avvalsi di tale insegnamento, la speciale nota prevista dall'art. 309 del Testo Unico, di cui al decreto legislativo n. 297/1994.”
Dopo la suddetta nota il MIUR non ha inviato nessun altro provvedimento; abbiamo letto su alcuni siti internet di ricorsi e sentenze, ma al sottoscritto non risulta che il Ministero abbia emanato altri provvedimenti.
Questo significa che la nota del 3 febbraio 2006 prot. n. 1019 inviata ai Direttori Regionali è ancora valida.
Per quest’anno, quindi, si può inserire la valutazione dell’IRC sia nel Documento di valutazione che nel pagellino; quindi avendo la tua scuola inserito la valutazione nel Documento di valutazione non è necessario compilare il pagellino per i seguenti motivi di opportunità:
- Evitare la spesa del pagellino aggiuntivo;
- Non gravare di lavoro l’IdR che sarebbe costretta ad una duplice valutazione;