Chi ha ragione: la DTEF o La RTS?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Gent.mo Dott. Incampo, sono un AA e avrei bisogno di un chiarimento (considerato che nella mia provincia sulla gestione dei docenti di Religione la DTEF e la RTS hanno visioni contrastanti). Nella mia scuola è stato nominato con incarico un docente di Religione che sarà assente tutto l'a.s. per dottorato di ricerca. Al suo posto la Curia ha nominato un supplente. Al supplente deve essere fatto un contratto al 30/6/2011 come dice la RTS o fino al termine delle lezioni come sostiene la DTEF? La DTEF sostiene la sua tesi in virtù del fatto che loro non possono inserire contratti di religione per i pagamenti?!? Ma il SIDI non gestisce i contratti di Religione! Quale tesi è da condividere? visto anche che il docente ha diritto ad essere pagato e al quale non interessano più di tanto queste "beghe amministrative"!
Aspetto sue illuminate notizie.
Grazie.

Risposta


A parere dello scrivente il contratto deve essere sottoscritto fino al 30 giugno 2011, così come avviene per tutti gli altri insegnanti.