Domanda
Carissimo Nicola, siamo arrivati all'assurdo. Oggi in sede di collegio docenti, la dirigente, tramite la funzione strumentale, fa passare come indicazione ministeriale che la valutazione in decimi non può scendere sotto il 4. Sotto il 4 significa...
Domanda
Egregio Dott. Incampo
sono un'insegnante di scuola primaria, in ruolo dal 1982. Da sempre insegno Religione nella mia classe avendo conseguito nel 1977 il Diploma di abilitazione all'insegnamento della religione rilasciatomi dalla Curia...
Domanda
Gentile prof. Incampo, ho letto alcuni articoli, poco chiari, che se avvenisse un nuovo concorso per Idr potrebbero partecipare solo coloro che hanno il magistero. Mi può spiegare come ciò possa avvenire e se ci sono normative? dunque chi ha il...
Domanda
Ciao, Nicola, avrei bisogno di un chiarimento: il DS può "obbligare" un docente ad accompagnare gli alunni al viaggio d'istruzione per più giorni? E' previsto un compenso per un viaggio in Italia o solo per quelli all'estero?...
Domanda
Gent.mo prof. Incampo,
il nostro ufficio è già “a corto” di supplenti per la scuola secondaria, e l’anno scolastico è ancora lungo…
Le chiedo un parere: un IDR in pensione può svolgere supplenze in scuole statali? Se sì, quale procedura occorre...
Domanda
Salve gent.mo dott. Incampo,
sono stato assunto l'8 settembre come supplente annuale ad un Liceo Classico, con 18 ore in sostituzione di un docente Irc di ruolo che ha un permesso per un dottorato. Ancora non mi è stato fatto firmare il...
Domanda
Gent.mo Nicola,
Ti scriviamo per ricevere un consiglio. La prossima settimana il Collegio dei docenti sarà chiamato a deliberare sui criteri per l'assegnazione del credito scolastico.
Dal momento che lo scorso anno con un colpo di mano, la...
Domanda
Egregio Prof. Incampo,
la ringrazio per l'attenzione.
Sono ***, insegnante R.C. a T.I. in un liceo della provincia di ***; le chiedo: avendo compiuto 65 anni e chiesto di rimanere in servizio per altri due, non raggiungendo i 35 anni di...
Domanda
Caro Nicola,
confido ancora nella tua preparazione in modo che anche la mia scuola e Dirigenza scolastica possano convincersi. Un abbraccio ed un grazie caloroso e cordiale.
Risposta
Il comma 1 del CCNL 2009 recita così: “Al personale...
Domanda
Egregio Prof. Incampo,
sono una docente di religione di ruolo dal 2005. Dopo 25 anni di servizio quest'anno per la prima volta ho presentato domanda di funzione obiettivo nella mia scuola. Mi è stato risposto che l'insegnante di religione non ha...
Domanda
Gentile prof. Incampo, sono una docente di religione cattolica di scuola superiore. Ringraziandola per il servizio puntuale di consulenza, sono a chiederle notizie sulla valutazione numerica per l'IRC . Sapendo che i giudizi finali si...
Domanda
Gentile prof. Incampo, sono una docente di religione cattolica di scuola superiore. Ho conseguito il Magistero in Scienze Religiose nel 2002 e adesso vorrei iscrivermi a Scienze Pedagogiche. Non potendo frequentare pensavo ad un Università on...
Domanda
Salve dott. Incampo,
sono ***, attualmente incaricato annuale con 13/25 h sulla primaria in un istituto della mia Diocesi, quella di *** (***). Già tempo fa telefonicamente le chiesi gentilmente un consiglio (mi era stato suggerito da Matteo...
Domanda
Egregio prof.
volevo sottoporle l'orario di Irc che mi hanno obbligato a fare. Le faccio presente che il lunedì ci sono due ore in più di programmazione. Secondo me è discriminante soprattutto per la II A che ha tutte e due le ore...
Domanda
Gentilissimo prof. Incampo,
sono un'insegnante di RC nella scuola secondaria di I grado.
Si sta verificando nella mia scuola che tutti gli alunni che hanno scelto di non avvalersi entrano un'ora dopo ed escono un'ora prima, a seconda che l'ora...
Domanda
Ciao Nicola,
sono *** (Diocesi di ***), ti scrivo perché ho un problema: un dirigente scolastico non riconosce all'insegnamento della religione cattolica l'attribuzione del credito perché ritiene che gli studenti non avvalentesi sarebbero...
Domanda
Ciao Nicola, ti scrivo per capire, una questione, molto delicata, e importante che riguarda mia moglie che insegna in una scuola primaria sostegno. La questione in merito riguarda una sua collega la quale l'anno scorso fu trasferita, grazie...
Domanda
Prof. Incampo volevo alcune informazioni sulla ricongiunzione di lavoro autonomo. Insieme alla ricostruzione di carriera, che ancora la scuola non mi ha fatto, in data 20.10.08 ho presentato alla sede I.N.P.D.A.P la ricongiunzione di un lavoro...
Domanda
Egr. Prof. Incampo, mi chiamo ***, sono al nono anno di incarico annuale di religione, avrei bisogno di un riferimento normativo da portare alla segreteria della mia scuola. I giorni di esonero dal servizio per motivi personali mi possono essere...
Domanda
Gentilissimo prof. Incampo,
la ringrazio per le precisazioni circa le maestre e la necessità di aggiornamento. Ma la risposta che mi interessa di più - onde evitare inutili polemiche - è la risposta al seguente quesito: dopo la revisione del...