Domanda
Gentilissimo Prof Incampo,
mi rivolgo a lei per una informazione. Sono entrata in ruolo col 1° contingente e non mi è mai stato dato l'assegno ad personam. Nell'anno precedente al ruolo, avevo un contratto a T. D. per 20+2 ore, con il ruolo ho...
Domanda
Carissimo Nicola, desidero sapere se per un insegnante è data la possibilità di essere esonerato dall''insegnamento ed essere utilizzato sempre nell'ambito della scuola, oppure presso altre amministrazioni, ti chiedo quali sono i casi in cui...
Domanda
Nel ringraziarla per la sua disponibilità le vorrei sottoporle una questione in riferimento all'orario e cioè un D.S. può formulare un orario di servizio di sei ore continuative di lezione in un sol giorno (in realtà questo avviene per due...
Domanda
Caro Nicola,
sono un'insegnante di r.c. (scuola secondaria di primo grado) che ti ha scritto di recente e a cui hai cortesemente risposto.
Oggi mi ritrovo a scriverti un'altra volta per un motivo molto serio. Sono andata dal Vicario della mia...
Domanda
Gentile prof. Incampo, a seguito della legge Gelmini per la scuola Primaria in merito alla soppressione delle ore di contemporanea presenza, nella diocesi di *** molti insegnanti titolari di classe stanno richiedendo l'idoneità all'I.R.C. Le...
Domanda
Gentile Nicola ci sono novità riguardo il concorso per IDR in Toscana? Quali saranno i requisiti??
Grazie.
Risposta
Relativamente alla prima domanda rispondo che non ci sono novità per un prossimo concorso.
Quanto poi ai requisiti ti faccio...
Domanda
Salve,
intanto volevo ringraziarLa per i chiarimenti che ci da con le sue risposte. Volevo anche chiederLe in merito al maestro unico che partirà dal prossimo anno scolastico, qual'è il riferimento normativo per il quale l'insegnante di classe...
Domanda
Carissimo, ti sarei grato se volessi comunicarmi i riferimenti normativi relativi alla presa visione della nota di valutazione dell'IRC. Mi spiego: l'anno scorso presso la mia scuola (un ISIS) sono state consegnate le fotocopie delle pagelle e...
Domanda
Sono un'insegnante di Religione entrata di ruolo alla scuola primaria nel primo contingente.
Come vincitrice di concorso per questo ordine di scuola ho a malincuore accettato il ruolo perchè i primi 15 anni di carriera li ho maturati alla...
Domanda
Gentile prof. Incampo
Le scrivo in merito ad una situazione che si è verificata a scuola...
La delegata del DS che si dichiara apertamente anticlericale ed contraria alla presenza degli insegnanti di IRC nella scuola, controlla ripetutamente la...
Domanda
Vogliamo sottopporre una questione che con la nuova riforma Gelmini sta sempre più emergendo all'interno della scuola primaria. In particolare sul nuovo quadro orario (basato solo s bozze di regolamento) si sta diffondendo sempre più tra gli...
Domanda
Gentile Prof Incampo ho letto la sua risposta riguardo al fatto che i progetti vanno effettuati nelle ore extracurricolari e che gli alunni devono fare 2 ore di religione a settimana (alle elementari). Se questa "progettista" può venire solo ed...
Domanda
Gentile Prof Incampo,
non ho capito se nella scheda di Religione devo scrivere Sufficiente, Buono, Ottimo oppure 6,7,8...?
Grazie.
Risposta
Puoi valutare l’IRC con l’aggettivo e con l’aggettivo e il voto.
Per adottare quest’ultima modalità...
Domanda
Egr. Prof. Incampo, desidero porre una domanda non specificamente legata all'insegnamento delle religione: vista la chiusura delle SSIS, in che modo i laureati si potranno abilitare ed entrare in ruolo in futuro?
E' previsto qualcosa di analogo...
Domanda
Gentilissimo Nicola Incampo, mi chiamo ***, sono una insegnate di RC nella scuola primaria di *** in provincia di ***. Io e le mie colleghe ci siamo ritrovate per stendere il curricolo di Religione Cattolica in quanto nel POF era l’unica...
Domanda
Ciao, Nicola sono idr vorrei saperne di più sulle valutazioni che devo mettere sulla scheda dei miei alunni.
Insegno in 2 scuole secondarie di 1°grado ho già iniziato gli scrutini ed ho utilizzato il giudizio sintetico: mediocre, suff., buono...
Domanda
Caro dott. Nicola Incampo,
sono una ragazza con diploma magistrale tradizionale conseguito nel 1996 e con il quinto anno integrativo nel 1997, sto frequentando il secondo anno della scuola di formazione teologica nella mia diocesi e il corso di...
Domanda
Gent. professore, sono un insegnante di irc, vorrei dei chiarimenti circa la possibilità per le insegnanti di scuola primaria di insegnare religione. Ho visionato il dpr 202/ 90 e al punto 2.6 si dice agli insegnanti riconosciuti idonei, quindi...
Domanda
Gent.mo Professor Incampo
Siamo un gruppo di insegnanti di Religione Cattolica della Scuola Primaria della Diocesi di ***.
Alcune di noi sono state immesse in ruolo con il primo Contingente, nell'anno scolastico 2005/2006; altre con il terzo...
Domanda
Gent. prof. Incampo le sottopongo un quesito per conto di una collega idr presso la secondaria di 1°grado. Le hanno detto che, per errore, è stata inquadrata come idr delle superiori ed ora dovrà restituire la cifra ricevuta in più. E' piuttosto...