Domande e Risposte - 2009 - Pagina 7

Cosa devo fare?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda A gennaio 2009 mi è arrivata la ricostruzione carriera richiesta dopo l'immissione in ruolo. Oggi mi chiama la segretaria della scuola in cui ho ancora la titolarità dicendomi che c'è una nuova ricostruzione carriera che mette in discussione...

IdR e provvedimenti disciplinari

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent. Professore, sono un insegnante di religione nella Scuola Secondaria di Primo grado e desidererei sapere se l’IdR, nel caso in cui debbano essere presi provvedimenti disciplinari nei confronti di un alunno che si avvale dell’IRC (esempio:...

Avendo avuto un infarto

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr. prof. Incampo, sono un IRC di scuola secondaria, non di ruolo, ma con ricostruzione di carriera e orario cattedra. Avendo avuto un infarto mi hanno dato circa tre mesi di convalescenza. Per questo periodo ho diritto all’intero stipendio in...

Ricostruzione: come mi posso muovere?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno prof. Incampo, sono un un i.d.r. e ho appena ricevuto la restituzione e un rilievo dalla ragioneria territoriale di *** della mia ricostruzione di carriera, la quale afferma che in quanto insegnante di ruolo dal 1/9/2006 nella...

Mi faccio portavoce volentieri dell'invio dei seguenti quesiti

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Mi faccio portavoce volentieri dell'invio dei seguenti quesiti. Grazie di cuore e a presto! Quesiti relativi all’Attività Alternativa nella Scuola Secondaria di Primo Grado (Media), rivolti all’Ufficio Scuola della Diocesi di ***. 1) E’...

Laurea Magistrale in Scienze Religiose

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro dott. Incampo, ho conseguito una settima addietro il Magistero in Scienze Religiose. Consultando qui http://www.chiesacattolica.it/cci_new/documenti_cei/2009-06/15-569/Denominazione %20titoli%20ISSR.pdf ho notato che vi è una delibera CEI...

Mi è stato detto dalla segreteria che..

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Prof Incampo sono un'insegnante di R.C. alla scuola Primaria e dell'Infanzia al quinto incarico annuale. Ho fatto la domanda per la ricostruzione di carriera e mi è stato detto dalla segreteria che l'hanno già fatta senza che io lo...

Potrei fare la ricostruzione di carriera?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Nicola Incampo sono un'insegnante che da tre anni insegno religione nella scuola d'infanzia statale. Sono in possesso di: - Diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole del grado preparatorio - Abilitazione...

Posso insegnare religione nella scuola d'infanzia?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Nicola sono un'insegnante di 44 anni che da tre anni insegno religione nella scuola materna statale mentre prima svolgevo il mio servizio come insegnante di sezione in una scuola paritaria. Con il diploma di abilitazione...

In Italia chi lavora ha diritto ad un salario oppure no

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo collega ho una domanda molto semplice per Lei. Il mio contratto di lavoro, del corrente anno scolastico, prevedeva che venissi pagato dal primo di settembre, ma così non è stato. Mi hanno spiegato che se gli uffici del Ministero del...

A mio parere non è così

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof. Incampo La disturbo sempre, ma so che è tanto gentile e sempre disponibile. Ho il caso di una insegnante di religione che non aveva mai avuto la ricostruzione di carriera e quindi beneficiava solamente degli aumenti biennali. E’...

Nuovo Magistero

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentil. mo professor Incampo, sono già in possesso del Magistero in Scienze Religiose "vecchio ordinamento" e quest'anno conseguirò il "Nuovo Magistero" al termine del biennio di specializzazione. Le chiedo se la valutazione del "nuovo" titolo...

Una collega solitamente ben informata...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda 1) Una collega, iscritta ad altro sindacato di categoria e solitamente molto bene informata, sostiene che non sarebbero più in vigore le riduzioni dello stipendio nei primi 10 giorni della malattia; a me risulta che questa parte del decreto...

Credo che se il parere fosse positivo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve sono un'insegnante di Religione vorrei sapere quanto vicino è la decisione del consiglio di stato circa il voto numerico in insegnamento di religione cattolica. Credo che se il parere fosse positivo, si risolverebbero molte problematiche e...

Questo è ciò che succede da noi!

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Prof. Incampo, questo è ciò che succede da noi!!! Venutomi il dubbio di una presenza di un musulmano in classe chiamo alla segreteria: "Scusa controlla se ...x... ha scelto di avvalersi!" (tra l'altro non spetta a me telefonare ma...

Può IdR con incarico annuale di 9 ore…

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao Nicola, brevemente: può idr con incarico annuale di 9 ore (sta ancora studiando all'ISSR) fare supplenze di irc su richiesta del dirigente in classi di altri plessi della stessa D.D.? Grazie. Aggiungo: insegnante di classe con idoneità fa...

Ecco perché non toglierò e non farò togliere il Crocifisso dalle aule

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, un islamico che butta Crocifissi dalle stanza dell’ospedale, una mamma finlandese che vuole che i crocifissi non ci siano nelle aule, non ti pare che è arrivato il momento di... Grazie. Risposta Secondo la Corte europea...

Un sacerdote della diocesi insegnante di religione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, un sacerdote della diocesi insegnante di religione si è assentato dalla scuola per celebrare un matrimonio. Dovrebbe essere in quel momento equiparato ad un pubblico ufficiale. E' vero? In base a quale legislazione? E vale sia...

Come si vede già dal nome sono straniera

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio Signor Nicola Incampo! Il Suo indirizzo di e-mail ho ricevuto da Don Gabriele Mangiarotti. Mi chiamo ***, sono insegnante di Religione, sostituisco *** a *** ed *** a *** e ***. Ho un problema, come si vede già dal nome (e non solo),...

Il 2010 è l’anno dell’ostensione della sacra Sindone a Torino

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, ti scrivo per una precisazione che penso interesserà molti. Comunemente sentiamo dire che il numero massimo di giorni consentiti per visite di istruzione di + giorni è fissato in n. di 6 giorni scolastici. Ora il 2010 è l’anno...