Domande e Risposte - 2009 - Pagina 6

Quali sono i termini...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gradirei sapere ai sensi della L. 241/90 quali sono i termini entro cui l'Amministrazione è tenuta a rispondere e a provvedere alle seguenti Domande: * Ricostruzione di carriera inviata alla - Ragioneria provinciale dello Stato per il "visto"...

Devo presenziare alle intersezioni?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, vorrei un chiarimento a nome di una collega IRC non di ruolo: se in un Circolo ho 4,30 h nella scuola dell'infanzia devo presenziare alle intersezioni? se si quante ore? ho complessivamente 18 h di cui 6 h alla primaria e le altre...

Ho appena conseguito il diploma di...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Prof. Incampo Ho appena conseguito il diploma di Magistero in Scienze Religiose vecchio ordinamento presso la sede distaccata di *** dell’Università della Santa Croce. Ora vorrei sapere quali sono i passi che devo seguire per avere...

Visita collegiale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo prof. Incampo sono una insegnante di Religione Cattolica di ruolo in servizio da vent'anni nella scuola Primaria. Conoscendo la sua massima disponibilità nell'aiutare tutti coloro che operano nel mondo della scuola ad affrontare e...

E la tua copia?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Nicola la segreteria della mia scuola dice di avere già fatto il decreto per la mia ricostruzione e che io percepisco il giusto stipendio. Questo senza che io abbia fatto domanda. Adesso vorrei presentarla. Quale iter segue poi?Come...

Bambini della Primaria trasportati con il pulmino

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr Prof Incampo vorrei sapere se è regolare che i bambini della Primaria trasportati con il pulmino non abbiano l'accompagnatrice che li controlla durante il viaggio. Grazie. Risposta E’ un problema che riguarda l’Ente locale, cioè il...

Col Crocifisso mai!

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Professore, Le chiedo a quale autorità mi devo rivolgere per la seguente questione. Insegno da 15 anni in una scuola superiore in cui non ho mai visto un crocifisso nelle aule; tranne nelle segreterie e in qualche laboratorio; da due...

Legge 104 e collaboratore scolastico

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Dott. Incampo, le pongo il seguente quesito: Il Collaboratore scolastico che possiede l'invalidità di cui all'art 21 della legge 104, ha precedenza assoluta nella graduatoria di Istituto per l'assegnazione del servizio nella sede principale...

Programmazione scuola primaria

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Sono il professore *** e insegno nell'Istituto Comprensivo *** in provincia di ***. Le vorrei cortesemente porre un quesito per poter avere, se è possibile, una risposta documentata, essendo il collaboratore del Dirigente e, in sua assenza,...

I 5 anni sia come titolo che come anni preruolo?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Nicola, solo Tu mi puoi chiarire il problema! Sono una insegnante della Diocesi di *** che insegna all'I.T.C. *** dal 1980 a tutt'oggi. Quando ho iniziato ad insegnare RC ero solo in possesso della laurea in lettere e sono entrata in ruolo...

Passaggio di ruolo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo Ho iniziato ad insegnarne nell'anno scolastico 1990/1991. Dopo 15 anni di insegnamento della Religione Cattolica alla scuola secondaria di primo e secondo grado, sono entrata di ruolo alla scuola primaria nel 2005...

Recuperare le ore?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Voglio sapere se dobbiamo o no recuperare le tre ore (per chi ha orario di cattedra) dovute dalla riduzione dell'orario scolastico per motivi di trasporto, un sindacato dice di no la mia dirigente di sì, come la mettiamo? Risposta Per prima...

La ragioneria provinciale dello Stato deve dare esecuzione…

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Mi scuso se le chiedo ancora un chiarimento in merito alla mia ricostruzione di carriera. Come già sollevato la ragioneria di stato risponde così alla mia domanda: “Al riguardo si osserva che, giusta disposizioni legislative e contrattuali...

Dottorato di ricerca

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Sono un'insegnante di Religione a tempo determinato della Diocesi di ***. Questo è il quarto anno che insegno con incarico annuale e con una cattedra che, quest'anno, è di dieci ore. In genere, non ho mai ottenuto un incarico completo e credo...

Posso candidarmi?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao Nicola, Alcuni colleghi mi hanno chiesto se voglio mettermi nella lista dei candidati del Consiglio di Istituto del Liceo dove insegno. Il fatto è che quella è una sede provvisoria essendo io "utilizzato" (con domanda fatta entro luglio)...

Chi paga?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Abbiamo un incaricato di religione che si trova in dottorato di ricerca ed è regolarmente pagato dalla Dpsv; in sua sostituzione abbiamo un supplente di religione, a chi spetta il pagamento dello stipendio di quest'ultimo? un incaricato della...

Figura sensibile

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile pro. Incampo,ancora una volta mi rivolgo a lei per ricevere informazioni; sono stata nominata figura sensibile nella squadra antincendio della mia scuola (SSPG). La formazione avverrà tramite un dischetto in ore fuori dall'orario...

Corso di aggiornamento obbligatorio?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Professor Incampo, sono un'insegnante specialista di RC presso una scuola primaria, vorrei chiederle, può un dirigente scolastico obbligare tutti i docenti dell'istituto (compresi quelli di RC) a partecipare ad un corso di aggiornamento...

Sbaglio o per insegnare...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent. Prof. Incampo, eccomi di nuovo a chiedere il suo parere. Sono un’idr della scuola primaria (insegno da 15 anni), sono passata in ruolo con il primo contingente e ho chiesto la ricostruzione di carriera. Finalmente è arrivata la pratica...

Alcuni colleghi mi hanno fatto notare che non si potrebbe fare

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo, sono un'insegnante della scuola dell'infanzia e vorrei rivolgerle una domande: quasi ogni anno vengono da me genitori che dopo aver richiesto, all'atto dell'iscrizione del figlio alla scuola, le attività alternative,...