Domanda
Da un'assemblea sindacale tenutasi a scuola, ho sentito fortemente stigmatizzare il decreto Brunetta del 15 novembre scorso, specie per la ripartizione del salario accessorio. La norma prevede a priori che il 25% del personale ne sarà escluso e...
Domanda
Ancora una volta mi rivolgo a te per ulteriori chiarimenti. L'infinita pazienza che mostri nei nostri (miei) confronti mi dà gioia. La testimonianza a cui siamo chiamati come cristiani si dimostra anche in questo. Io, sinceramente, di pazienza...
Domanda
Gent.mo Professore, sono segretaria dell'Ufficio Scuola della diocesi di ***. Si è rivolta a me una collega alla quale è stata fatta ricostruzione di carriera, chiedendomi se sia corretto che le sia stata addebitata una somma da restituire, non...
Domanda
Prego gentilmente rispondere al seguente quesito.
I docenti incaricati di religione cattolica che non hanno presentato domanda di ricostruzione di carriera dopo dieci anni dal diritto (4 anni di servizio e un 5 anno con cattedra o non meno di 12...
Domanda
Gentile prof. Incampo
considerata la Sua disponibilità e competenza gradirei avere un consiglio su come comportarsi nella seguente situazione e cioè: in data 16 ottobre il sottoscritto La scomodava con il seguente quesito:
gradirei avere un...
Domanda
Insegno religione in un liceo scientifico, vorrei sapere a che punto è la normativa che prevede il voto numerico anche per noi.
Sarà possibile per lo scrutinio del I quadrimestre a fine gennaio ?
Grazie per tutto quello che fai.
Risposta
La...
Domanda
Gent.mo Prof. Incampo
Buongiorno, come lei sa sono un’insegnante IRC della secondaria di primo grado, quest’anno ho tre sedi e tre dirigenti. All’inizio dell’anno scolastico ho fatto il conto delle ore di Collegio e di Consigli di Classe che...
Domanda
Caro Nicola, ti scrivo per porti il seguente quesito. Sono un insegnante di religione di ruolo, a dicembre di quest'anno mia moglie dovrebbe partorire. Se non erro, la normativa vigente mi concede di assentarmi dal lavoro fino ad un massimo di 30...
Domanda
Dott. Incampo,
dovendo conseguire il Magistero in Scienze Religiose il prossimo febbraio 2010 (piano di studi quinquennale vecchio ordinamento anche se con i 300 ECTS e il 3+2), il titolo che mi sarà rilasciato dovrà riportare la nuova dicitura...
Domanda
Carissimo, quali sono le norme che regolano la vigilanza durante le assemblee di classe e/o d’istituto?
I docenti sono obbligati alla presenza per una corretta vigilanza? Stando alla DS sì, mentre alcuni colleghi affermano il contrario.
Chi ha...
Domanda
Nel mio istituto, tra le attività integrative pomeridiane proposte dalla scuola utili per il credito, vi è anche un corso di storia delle religioni, affrontato soprattutto dal punto di vista storico-comparativo. Che ne pensi? C'è qualche...
Domanda
Gent.mo Nicola, volevo chiederti un quesito sul rinnovo del Consiglio di Istituto.
Se la lista dei docenti è composta dal numero di quelli che verranno eletti, cioè 8 (otto), le elezioni devono essere effettuate regolarmente (come penso io)...
Domanda
Egregio Dott. Nicola Incampo,
sono una docente di R.C. entrata in ruolo con il primo contingente. Dopo varie sollecitazioni, la scuola ha effettuato la ricostruzione di carriera ma la Ragioneria Territoriale dello Stato di Treviso l'ha respinta...
Domanda
Caro Nicola,
ci siamo ormai sentiti più volte per la questione del voto numerico per l'IRC.
Ci stiamo avvicinando alla fine del primo quadrimestre e ancora nulla si muove.
Il ministro Gelmini ha dichiarato che avrebbe chiesto un parere al...
Domanda
Ciao Nicola,
sono nuovamente a chiederti udienza: che mi dici di questa situazione che ti giro sotto.
Se mi puoi rispondere direttamente a questo indirizzo.
Grazie e buon lavoro.
Sono ***, insegno per ore 1,30 h nella scuola dell'infanzia ***...
Domanda
Buongiorno,
ho avuto il piacere di ascoltarla a Piacenza lo scorso anno scolastico ed ho potuto apprezzare la sua competenza (... purtroppo a differenza di tanti che, seppure con il compito di sostenere nelle loro necessità gli insegnanti di...
Domanda
Carissimo, insegno per 14 ore nella secondaria di secondo grado. Ho chiesto un permesso retribuito per motivi di famiglia. Nei giorni seguenti, dopo aver fruito del giorno, mi è stato detto che non poteva essermi concesso come permesso retribuito...
Domanda
Buona sera Prof. Incampo, la disturbo perché avrei bisogno di un suo consiglio in merito ad un episodio accaduto nella mia scuola. Sono un’insegnante specialista RC della scuola primaria, lavoro in tre plessi e due istituti comprensivi e la...
Domanda
Gentile dott. Incampo
Ho ricevuto la ricostruzione di carriera prima che uscisse il programma del sidi. Devo attenermi a questa ricostruzione o bisogna farne un'altra mettendo i dati nel programma del sidi. La ringrazio della...
Domanda
Insegnante elementare specialista di religione dal 1973 al 1976 in ruolo dal1-10-76 ho sempre insegnato religione nelle classi di titolarità.
Lavoro presso l'istituto comprensivo *** di *** scuola primaria *** classe ***.
Vi ringrazio per...