Domanda
Gent.mo prof. Incampo
Ho conseguito il Magistero secondo il vecchio ordinamento; quest’anno conseguirò il nuovo Magistero dunque la laurea specialistica. Nella Nota di ricezione sugli ISSR pubblicata dalla Congregazione per l’educazione...
Domanda
Mi scusi, se occupo il suo tempo con questo banale quesito. Vorrei sapere se il sito jesus1.it può essere un buon riferimento.
Grazie Buon Natale.
Risposta
Sicuramente!
Domanda
Gentile Incampo Nicola, vorrei chiederle se ai fini dell'idoneità o abilitazione all'insegnamento RC è obbligatorio essere impegnati in attività parrocchiali, come catechesi?
Risposta
E’ un requisito per essere incluso negli elenchi...
Domanda
Caro Nicola,
sono un idr e insegno in un liceo. Mi sono laureato in Lettere nel 1984 e presi l'abilitazione nel concorso. L'anno dopo iniziai a fare supplenze in quella materia. Subito dopo, però, scelsi di insegnare religione (ero al terzo...
Domanda
Carissimo Nicola,torno ad attingere al tuo preziosissimo contributo con un quesito: i docenti di religione a tempo indeterminato, possono accedere al Fondo d'Istituto e dare la propria disponibilità a partecipare ai progetti che vengono attivati...
Domanda
Francamente, ci sono molti dubbi e ombre su questa immissione di ruolo degli i.r.c. ho letto su l'ora di religione, un quesito posto da un altro collega, che affermava, che fine fa un insegnante di religione se gli viene revocata l'idoneità, un ...
Domanda
Caro collega,
Insegno RC dall'82 (dal 90 con i titoli previsti) e sono passato di ruolo con il primo contingente.
La segreteria dell'Istituto Tecnico presso il quale insegno, nel farmi la ricostruzione di carriera, sostiene che gli anni...
Domanda
Gent.mo Prof. Incampo, sono l'insegnante di Religione Cattolica ***, con la presente volevo dei chiarimenti in merito alla ricostruzione di carriera. Dopo varie tele di Penelope la segreteria della scuola di *** (***) ha redatto e spedito alla...
Domanda
Buonasera Professore,
sono IdR di scuola primaria.
All'inizio dell'A.S., avendo notato negli elenchi degli iscritti che una bambina musulmana proveniente dalla Tunisia aveva segnato "sì" nella scelta di avvalersi dell'ora di religione, ho...
Domanda
Egregio Professore, sono un'insegnante di religione di ruolo dal 2005.
Ho già avuto modo di colloquiare con Lei circa il mio inserimento, dall'anno in corso, nelle graduatorie ad esaurimento per le classi di concorso 043-50, con la speranza di...
Domanda
Gentile professor Incampo
Una quesito da parte di una collega: ha studiato presso l'istituto di Scienze Religiose.
Si è iscritta successivamente al corso di studi per Baccalaureato anziché al Magistero di scienze religiose sperando in un...
Domanda
Gent. Nicola, continuo ad approfittare per potere chiarire un punto controverso della mia situazione nell'istanza di computo e riscatto di laurea.
In quanto già laureato in Giurisprudenza ho conseguito la Licenza in Diritto Canonico in due anni,...
Domanda
Gent. Nicola,
insieme agli auguri per il prossimo Natale, pongo anche un quesito d'interesse generale.
Allo stato attuale, per l'IRC nella Scuola Primaria, con il nuovo ordinamento degli ISSR, basta il Titolo della Laurea triennale o occorre...
Domanda
Gentile prof. Incampo approfitto della sua disponibilità e le chiedo: come posso capire se la mia ricostruzione è stata fatta manualmente o col programma del SIDI? Ovviamente se le pongo questo problema significa che ho dei dubbi su quanto...
Domanda
Gentile Professore,
ho letto nel Suo spazio che molte sono le domande riguardo il voto numerico. Sarebbe veramente un "colpaccio" se si avverasse; tuttavia, per gli IdR che operano in scuole con trimestre e pentamestre gli Scrutini sono...
Domanda
Avrei bisogno cortesemente di chiarirmi ancora una questione: E' legittimo assegnare il massimo nella banda di oscillazione ad un alunno esonerato dall'IRC che ha scelto "uscita dalla scuola", che abbia la frequenza regolare, la partecipazione...
Domanda
Carissimo Nicola, ho bisogno di chiarirmi un quesito. Dovendo partecipare alla selezione delle figure richieste dai PON, precisamente come tutor interno, posso far valere il "Baccalaureato" come laurea breve? Se si, mi indichi la normativa di...
Domanda
Insegno religione in un istituto magistrale statale e ho chiesto al mio preside di poter cambiare la scala dei giudizi di valutazione utilizzata nella mia scuola (non suff, sufficiente, buono, molto e moltissimo) per sostituirla con quella già in...
Domanda
Dott. Incampo, mi scusi ancora ma alla mia richiesta che riporto di seguito "Dott. Incampo, dovendo conseguire il Magistero in Scienze Religiose il prossimo febbraio 2010 (piano di studi quinquennale vecchio ordinamento anche se con i 300 ECTS e...
Domanda
Egr. Prof. Nicola,
sono una insegnante di Religione Cattolica, in una scuola secondaria di primo grado, non sapendo ancora se in pagella si potranno usare i voti numerici, le presento il mio problema: usando la termologia di Ottimo, Distinto,...