Domande e Risposte - 2009 - Pagina 21

Ancora le Ragionerie Provinciali del Tesoro

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Prof. Incampo prima di tutto vorrei ringraziarla per il servizio che offre agli insegnanti di religione e poi vorrei porle un quesito relativo alla mia situazione personale di idr. Sono una idr che ha superato il concorso per la...

A quale legge devo far riferimento?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Nicola, per 12 anni sono stata incaricata annuale dal Provveditore per insegnare Religione Cattolica nella scuola elementare con relativi requisiti (diploma e idoneità). Ogni anno, l'orario cattedra era variabile ma sempre superiore alle 12...

Valutazione: motivazioni

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buon giorno dottor Incampo, sono un docente irc nella scuola secondaria di secondo grado. Volevo chiederle un'informazione sulla valutazione dei ragazzi che si avvalgono. Da due anni cerco di far cambiare i giudizi "molto" e "moltissimo" cercando...

E’ possibile detrarre le ore effettuate…

Domanda Carissimo Nicola, nel mese di settembre il Liceo nel quale insegno ha predisposto le verifiche per il saldo dei debiti. Essendo presente al saldo del debito orale tutto il Consiglio di classe, ho presieduto alle interrogazioni di 18 classi...

Nel cedolino del mio stipendio...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buonasera, sono un'insegnante di religione della scuola primaria della Diocesi di ***. Le volevo chiedere, se possibile, alcune delucidazioni riguardanti il mio stipendio. Ho iniziato ad insegnare nell'anno scolastico 1998/1999, presso la...

Sono sempre lo stesso docente in pensione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ill.mo dott. Incampo. sono sempre lo stesso docente in pensione che ha da porle dei quesiti. 1) vorrei conoscere la valutazione pratica ai fini della ricostruzione della carriera dell'anno di congedo chiesto ai sensi dell'art. 33 del ccnl 24...

Il DS e le 40 ore

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo, la ringrazio per avere risposto al mio precedente quesito. Da quest'anno insegno in due istituti scolastici (16 + 2). Le sarei davvero molto grato se sapesse indicarmi un più preciso riferimento normativo (circolari...

Il collegio docenti ha deliberato a maggioranza

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, nella scuola secondaria di primo grado dove insegno, il collegio docenti ha deliberato a maggioranza unità di insegnamento di 50 minuti dal lunedì al venerdì, con due rientri pomeridiani il martedì e il giovedì, con il sabato...

Ancora sul titolo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Nel 1990 ho conseguito il titolo di Magistero in Scienze Religiose ad indirizzo pedagogico-didattico. Sul suo sito ho letto di: "Laurea Magistrale" che un collega intende conseguire. Il quesito che le pongo e' il seguente: il mio titolo è...

I nuovi obiettivi di apprendimento

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo sono una docente di religione di scuola primaria della diocesi *** la disturbo per chiederle se i nuovi obiettivi di apprendimento stabiliti nella c.m. n 45 del 2008, applicati in fase sperimentale, saranno quest'anno a...

Essendo inserito nelle graduatorie ad esaurimento..

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Prof. Incampo, innanzitutto la ringrazio per il prezioso servizio che ci rende sia nella corrispondenza, che nella mediazione con le Istituzioni, che spesso ci vorrebbero "sopprimere". Sono un IDR (in ruolo da 3 anni) ed insegno...

Voglio sapere se con questo contratto sono tenuta...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Sig. Incampo, sono una docente di R.C. della scuola dell'infanzia e primaria. Quest'anno ho un contratto così suddiviso: 12+1 nella scuola primaria 12 nella scuola dell'infanzia. Considerando che mi è chiara la situazione: "Le ore...

Qual è la differenza?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo prof. Incampo, sono un IdR della Scuola Secondaria Superiore a tempo determinato in possesso del Grado Accademico di Magistero in Scienze Religiose conseguito nel 1994. Secondo lei è necessario aggiornare il suddetto titolo,...

Accorpamenti nella paritaria?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr. sig. Nicola, sono un insegnante di religione in una scuola media superiore parificata. Ebbene, possono accorparmi classi omogenee ma di indirizzo diverso (es. linguistico e geometri)? La scuola prevede n. 5 indirizzi scolastici quindi ci...

IRC e scuola paritaria

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro professore Incampo, le scrivo per avere dei chiarimenti in merito. Un gestore di una scuola paritaria ist. tec. commerciale mi ha proposto l'insegnamento dell'irc nelle sue cinque classi. Il responsabile dell'irc della diocesi in cui ricade...

Cos'è la ricostruzione di carriera?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo dott. Incampo sono un'insegnante della scuola secondaria di primo grado che di tanto in tanto La disturba per i mille quesiti che solo Lei può aiutarci a risolvere. Ho cominciato a lavorare nel 2001 con le prime supplenze e dal 1°...

IdR senza intervallo!

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno ! ***, insegnante di Religione primaria. il nuovo dirigente sostiene che come insegnante di religione non posso tenere servizio durante le ricreazioni ma devo svolgerlo completamente in classe per 22 ore frontali. Pertanto l'orario...

Legge 104

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof. Incampo Le scrivo per chiederle un consiglio ed eventualmente un modulo. Fino a un mese fa ho usufruito della legge 104 per mio padre che purtroppo con grande dolore è venuto a mancare. Anche mia madre ha la 104 e fa la dialisi ma...

Certificato medico di idoneità all'impiego

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo, lo scorso anno ho presentato il certificato medico di idoneità all'impiego (per la prima volta l'ho consegnato all'atto della stipula del primo contratto. Ora mi chiedo, visto che il contratto che sottoscrivo con il dirigente lo cita...

Mi trovo in una situazione di grande disagio morale e psicologico

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent Prof Nicola, mi trovo in una situazione di grande disagio morale e psicologico: (sono un insegnate non di ruolo nonostante insegno dal 1987). Quest'anno dopo avermi dato nomina a decorrere dal 1 settembre, alcuni giorni dopo mi viene...