Credito

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Carissimo Nicola,
Avrei bisogno di un tuo parere. Ti ho allegato alla presente la proposta del gruppo di coordinamento del P.O.F. del mio Istituto riguardante la ripartizione del punto di credito da attribuire in sede di scrutinio (l’ho messo in questo modo perché non voglio che appaia la sede della scuola). A parte alcune incongruenze (vedi, ad es. la disparità tra attività musicale e teatrale), alla religione cattolica, dopo la presentazione di “memoriali” da parte mia, si è addivenuti alla conclusione di attribuire lo 0,1 del punteggio. A quanto pare il collegio voterà in questo senso.
La domanda che ti porgo è la seguente: atteso che non c’è modo di far recedere da questa decisione (che a mio parere non è impugnabile perché tiene conto dell’ O.M. 40 del 2009), è il caso di trovare nuove forme di lotta o è il caso di stringere i denti in attesa che finalmente anche noi attribuiremo un voto numerico? Ti ringrazio e auguro a te e alla tua famiglia un sereno Natale e un felice anno nuovo.

Risposta


Alla luce delle nuove indicazioni in materia di attribuzione del credito scolastico, sicuramente dovrà essere tenuto in considerazione il profitto conseguito dall’alunno in merito all’IRC.
Ottimo lavoro fatto, bravo.