Ricostruzione: come mi posso muovere?
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Buongiorno prof. Incampo, sono un un i.d.r. e ho appena ricevuto la restituzione e un rilievo dalla ragioneria territoriale di *** della mia ricostruzione di carriera, la quale afferma che in quanto insegnante di ruolo dal 1/9/2006 nella funzione degli insegnanti di religione cattolica nella scuola secondaria di I grado, il trattamento economico spettante va uniformato a tutti gli altri docenti di scuola media, non agli insegnanti scuola secondari di II grado. Io ho fatto presente la legislazione, ma dicono che per loro così è. Sono costretta a fare ricorso?
Oppure sono io che sbaglio. Come mi posso muovere?
Mi scuso per averla ancora disturbata e la ringrazio.
Risposta
Per prima cosa chiariamo che non sarai tu a far ricorso, ma la scuola.
Infatti la sentenza del Consiglio di stato è superata, perché gli insegnanti di religione possono insegnare contemporaneamente sia alla scuola media inferiore che alla scuola media superiore.
Cosa impossibile per gli altri insegnanti e insegnamenti.
E’ ancora opportuno precisare che detta sentenza non è mai stata fatta propria dal Ministero, e a parere dello scrivente non la farà mai, perché è penalizzante per l’Amministrazione.
Immagina per un solo istante di avere solo cattedre di scuola media e/o solo cattedre di scuola superiore: sai quanti insegnanti di religione avrebbe l’Amministrazione in esubero?
Questo significa che il ds forte delle disposizioni normative vigenti che prevedono che l’IdR è inquadrato ai fini retributivi quale docente laureato di scuola secondaria superiore, contro deduce al rilievo della ragioneria provinciale, confermando in toto il decreto di ricostruzione di carriere.
La ex Ragioneria Provinciale del Tesoro non può in alcun caso vietare o non dare esecuzione ad un provvedimento rispettoso della normativa vigente in materia di ricostruzione di carriera emesso dal Dirigente Scolastico.