In Italia chi lavora ha diritto ad un salario oppure no
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Carissimo collega ho una domanda molto semplice per Lei. Il mio contratto di lavoro, del corrente anno scolastico, prevedeva che venissi pagato dal primo di settembre, ma così non è stato. Mi hanno spiegato che se gli uffici del Ministero del Tesoro non ricevono entro i primi due giorni di settembre la comunicazione del contratto, automaticamente lo stipendio verrà accreditato a novembre.
La segreteria scolastica che ha comunicato in ritardo il mio contratto si è giustificata dicendo che non sono in grado di farlo in due giorni. Ma chi ha famiglia (anche se non è il mio caso) ed ha il mutuo da pagare, come fa ad arrivare fino a novembre. Come Lei ha ben capito le sto chiedendo se è possibile risolvere un problema del genere, che dal mio punto di vista è gravissimo. La ringrazio in anticipo della sua risposta che spero mi aiuti a capire se in Italia chi lavora ha diritto ad un salario oppure no.
Cordiali saluti.
Risposta
I tempi tecnici vanno rispettati.
Una cosa è certa: non perderai niente.