Un sacerdote della diocesi insegnante di religione

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Carissimo Nicola,
un sacerdote della diocesi insegnante di religione si è assentato dalla scuola per celebrare un matrimonio. Dovrebbe essere in quel momento equiparato ad un pubblico ufficiale. E' vero? In base a quale legislazione? E vale sia per i docenti di ruolo che per quelli non di ruolo?
Grazie.
Buon lavoro e cordiali saluti.

Risposta


Indipendentemente dal fatto che sia o meno pubblico ufficiale, l’insegnante, incaricato annuale o di ruolo, in quanto titolare di un contratto di lavoro, è tenuto al rispetto dei diritti e doveri dallo stesso previsti.
Questo significa che per celebrare il matrimonio, se non in giornata libera, avrebbe dovuto richiedere al dirigente scolastico un giorno di permesso, o permesso breve, o ferie, ecc. e comunque l’autorizzazione ad assentarsi da scuola.