Volevo sapere qual è la prassi giusta
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Sono di ruolo nella scuola dell'infanzia, e ogni tanto capitano bambini i cui genitori non sono d'accordo per la religione a scuola, quest'anno ho due musulmani in due plessi diversi che si spostano con l'insegnante di sezione in altra classe per quell'ora; giustamente le scelte della famiglia si rispettano essendo materia facoltativa ho un caso di un genitore completamente contrario alla religione cattolica, (nel plesso dove c'è il musulmano, ma diversa sezione) indifferente, che non ne vuole sapere. Di solito tutti i bambini all'infanzia fanno religione e riesco a trovare tante strategie di tipo ludico per stimolare la loro attenzione, e a Natale si collabora molto con le colleghe per presepi, canzoni etc, le mie guide curano anche l'aspetto della multiculturalità che contribuiscono a spiegare le differenze.
Volevo sapere qual è la prassi giusta, spostare il bambino con la collega titolare o nel caso spostare il bambino in altra sezione (in un plesso le colleghe fanno un orario diverso quando c'è la mia ora e mezza per giorno libero loro), nel caso la mia collega esca quando ci sono io.
Grazie attendo risposta nel sito.
Risposta
Se il genitore ha scelto di non avvalersi dell’IRC, la norma prevede una scelta obbligatoria tra quella alternative proposte, compresa l’uscita dalla scuola.
La scuola è tenuta ad organizzarsi per far fronte a questi casi previsti dalla norma.