INPS o INPDAP?
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Carissimo prof. sono l'Idr di scuola primaria *** ed ho già avuto il piacere di contattarla più volte (ricordo l'incubo delle graduatorie dell'anno scorso, della ricostruzione di carriera, del curricolo che non c'era, della valutazione... che attendo ancora con fiducia!!!).
Oggi mi trovo di fronte ad un problema prettamente personale che non so come risolvere e... mi rivolgo a Lei nella speranza possa suggerirmi cosa fare.
Io sono un Idr in servizio continuativo a cattedra nella scuola primaria (già elementare) dall'a.s. 1987/1988 ad oggi e sono passata in ruolo nel 2005 (primo scaglione). In attesa della famigerata ricostruzione (che finalmente pare partita dalla scuola...) m'è stato suggerito di chiedere un estratto contributivo INPS e uno INPDAP e qui ho trovato una sorpresa:
1) INPS risultano i contributi solo del primo anno (ottobre 1987- giugno 1988)
2) INPDAP risultano dall'a.s. 2005/2006 ad oggi (cioè dalla data dell'effettivo ruolo ad oggi)
Allora mi chiedo: dove sono andati a finire i miei contributi da luglio 1988 a settembre 2005???
Alla sede Inps di Roma (zona Cinecittà) mi hanno detto che sono all'Inpdap... All'Inpdap (stessa zona...e per fortuna stesso pomeriggio di ricevimento!!!) dicono che sono all'Inps...
(Le risparmio le battute dell'uno e l'altro, pare che nel passaggio tra i due enti ce ne sia stato un terzo oggi scomparso, tale cipdel od un nome del genere...)
Può suggerirmi cosa fare, visto che il passaggio di palla non mi favorisce di certo? Oltre che rimbalzarsi tra loro le responsabilità non sanno cosa dire.
Purtroppo non sono in possesso dei cedolini Inps perché a suo tempo la segreteria li tratteneva nel fascicolo personale (non mi chieda perché...): inutile dire che dal fascicolo sembrano scomparsi!!! Sono in possesso delle nomine annuali (tutte del provveditore) e del certificato di servizio della scuola (sempre la stessa a tutt'oggi).
Grazie per la sua disponibilità.
Risposta
I tuoi contributi sono sicuramente all’INPDAP.
Perché a partire dall’anno scolastico 1988 i contributi degli insegnanti sono stati versati all’INPDAP.
Ti consiglio di riandare all’INPDAP e di far verificare bene i tuoi dati anagrafici.