Ho intenzione di proporre al collegio una nuova tabella

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Caro Nicola, a seguito della fondazione di un nuovo istituto omnicomprensivo di S.M., Liceo Scientifico e I.T.C., il preside ha insediato un'apposita commissione per la stesura di un nuovo POF che tenga presente la nuova realtà di un istituto secondario di primo e secondo grado... tanto più che i tre istituti fino al 31 agosto 2009 erano tre realtà distinte (e quindi ognuno seguiva un POF x proprio conto). E quindi credo che si porrà anche il problema per l'attribuzione del credito scolastico x il triennio delle superiori... durante l'a.s. passato il collegio del liceo aveva deliberato per l'irc un credito pari a 0,10 x gli alunni con votazione "ottimo"... all'ITC invece nessun credito. Ora invece ho intenzione di proporre al collegio una nuova tabella che diversifichi il credito x livelli di profitto: es. 0,10= suff./0,20=discreto/0,25=buono/0,30=ottimo cosa ne pensi? è proponibile?
Per maggior chiarezza ti invio in allegato i tre schemi (peraltro uguali) per ognuna delle tre classi del triennio... un'altra cortesia... qualche riga esplicativa per accompagnare questa mia proposta al collegio... a favore di questa proposta il fatto che in nessuna classe del triennio del Liceo e dell'ITC ci dono alunni "non avvalentesi" e questo credo è positivo per una delibera favorevole alla mia proposta.
Carissimi saluti.

Risposta


Hai fatto un ottimo lavoro.
Le tabelle sono così chiare che io non aggiungerei niente.
Bravo!